
(AGENPARL) – mar 12 novembre 2024 Ieri sera, nella cornice di Villa Lo Zerbino a Genova, HWG Sababa ha ospitato un evento esclusivo che ha riunito esperti di cybersecurity per affrontare le sfide e opportunità del panorama cyber contemporaneo. L’incontro, che ha anticipato l’inaugurazione della CSET Conference 2024, ha offerto un’occasione unica di confronto e riflessione sul tema della sicurezza nelle infrastrutture critiche, con un focus particolare sui settori dell’energia e dei trasporti. Ad accogliere gli oltre 150 ospiti, il CEO di HWG Sababa Alessio Aceti e il Presidente Enrico Orlandi, che hanno introdotto i temi centrali della serata. Tra le personalità presenti, anche il Console Generale Britannico Kassim RAMJI, che ha portato il saluto istituzionale.
Tra gli interventi di rilievo, Paola Girdinio, Presidente del Centro di Competenza MIMIT Start 4.0, ha sottolineato il ruolo fondamentale del Centro nel promuovere una digitalizzazione sicura per le imprese italiane. “Questa decima edizione del CSET riflette il nostro percorso di crescita e la collaborazione costante con realtà all’avanguardia come HWG Sababa. I numeri che registriamo sono la prova dell’impatto concreto del nostro Centro di Competenza per affrontare in modo sicuro le sfide dell’industria 4.0”.
Giovanni Battista Gaggero, CEO di AIrFIELD Security, ha presentato il progetto AIrFIELD, nato dalla ricerca dell’Università di Genova per creare soluzioni pratiche in difesa delle infrastrutture aziendali dai cyber criminali. “Le nostre tecnologie mettono l’intelligenza artificiale al servizio non solo della sicurezza delle reti industriali, ma anche della safety degli impianti produttivi, tutelando sia le infrastrutture che le persone,” ha spiegato Gaggero.