
(AGENPARL) – sab 09 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA
*GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: LE CELEBRAZIONI NEL
COMUNE DI VALFORNACE*
Il Comune di Valfornace ha commemorato la Giornata dell’Unità Nazionale e
delle Forze Armate con cerimonie simboliche in tutto il territorio, in
segno di rispetto e riconoscenza verso coloro che hanno sacrificato la
propria vita per l’Italia. Le autorità locali, guidate dal sindaco Massimo
Citracca, hanno deposto corone d’alloro presso i Monumenti ai Caduti nei
vari paesi della zona, omaggiando i soldati scomparsi e ricordando
l’importanza dell’unità e del senso di comunità per la nazione. Il sindaco
ha sottolineato il valore dei sacrifici compiuti da tanti cittadini
italiani, sia militari che civili, in nome della libertà e della giustizia.
In occasione della stessa ricorrenza, durante la cerimonia ufficiale
organizzata dalla Prefettura di Macerata al teatro Lauro Rossi, è stata
conferita una Medaglia d’Onore alla memoria di Cecola Nicola, caduto in
guerra in Germania nel 1945. La benemerenza è stata ritirata dal figlio
Costantino, alla presenza del vicesindaco, Ivan Cecola. La cerimonia,
presieduta dal prefetto di Macerata, ha visto la partecipazione delle
autorità civili e militari, rinsaldando il ricordo del contributo dei
caduti per la Patria e onorando gli ideali di pace, libertà e solidarietà.
Il 4 novembre è una ricorrenza di grande significato in tutta Italia, una
giornata dedicata alla memoria e al rispetto per le Forze Armate, che
coincide con l’anniversario dell’Armistizio di Villa Giusti del 1918. La
data segna la fine della Prima Guerra Mondiale e l’avvio della
riunificazione territoriale, un traguardo storico per il Paese. Ogni anno,
il 4 novembre, cerimonie simili si svolgono in tutta Italia, con
manifestazioni, parate e incontri commemorativi che coinvolgono autorità,
cittadini e giovani generazioni per mantenere vivo il ricordo del
sacrificio compiuto dai nostri militari.