
(AGENPARL) – gio 31 ottobre 2024 SEND, IL NUOVO SERVIZIO DI NOTIFICHE DIGITALI, PER RICEVERE
GLI ATTI AMMINISTRATIVI VIA PEC
Il Comune di Pinerolo adotta “SEND”, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la
gestione delle comunicazioni a valore legale (relative a violazioni del codice della
strada) per enti, cittadini e imprese. I cittadini a partire da metà novembre potranno
scegliere se ricevere su PEC le notifiche di multe o pagamenti, risparmiando gli oneri
di notifica.
COMUNICATO, 31 OTTOBRE 2024
Grazie alle risorse del PNRR il Comune di Pinerolo a partire da metà novembre 2024 avvierà
l’utilizzo di SEND – Servizio Notifiche Digitali. Si tratta della nuova piattaforma tecnologica,
realizzata da PagoPA S.p.A. e lanciata insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della
Presidenza del Consiglio dei Ministri, oggi attiva grazie alle risorse del PNRR anche presso
l’amministrazione comunale, per digitalizzare e semplificare la notificazione a valore legale degli
atti amministrativi, con risparmio per la spesa pubblica, minori oneri di notifica per i cittadini ed
un’esperienza utente più efficace.
Come funziona per i cittadini
Con l’adozione di SEND da parte del Comune di Pinerolo per l’invio delle notifiche relative a
violazioni del codice della strada, i cittadini che lo desiderano potranno scegliere di gestire queste
comunicazioni a valore legale interamente in digitale, dalla ricezione al pagamento dei relativi
importi, ove previsto. In questo modo, potranno risparmiare il costo della notifica che, per quanto
riguarda le multe, va da un minimo di 11 a un massimo di 24 euro.
Per attivare SEND è sufficiente:
? essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC, presente nei registri
pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o indicato dal destinatario direttamente
accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito notifichedigitali.pagopa.it
? oppure attivare il servizio su App IO (io.italia.it) per essere informati della presenza di una
notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto e pagare contestualmente eventuali
importi dovuti;
? gli utenti possono indicare anche un recapito email o un numero di telefono cellulare su cui
ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND. In assenza di recapiti digitali,
SEND si occuperà dell’invio della notifica tramite raccomandata cartacea.
SEND rende concreta la Piattaforma Notifiche Digitali disciplinata dalla legge italiana ed è oggetto
della componente M1.C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza PA), gestite dal Dipartimento
per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il quale il Comune di
Pinerolo ha ottenuto uno stanziamento pari a 59.966 euro quale supporto per l’integrazione
dell’ente al nuovo servizio.