
CAMERA DEI DEPUTATI V COMMISSIONE PERMANENTE (Bilancio, tesoro e programmazione) CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE DAL 4 ALL’8 NOVEMBRE 2024 |
Lunedì 4 novembre 2024 | |
Ore 9 | COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) |
(V C.-5ª S) | Attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell’articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 48 del Regolamento del Senato. |
Audizioni di rappresentanti di: Ore 9: Legambiente, WWF, ECCO, Sbilanciamoci Ore 9.40: Associazione nazionale forense e Movimento forense Ore 10: Caritas e Fondazione Migrantes Ore 10.20: Federazione italiana per il superamento dell’handicap (FISH), Federazione nazionale associazioni nazionali delle persone con disabilità (F.A.N.D.), Fondazione AIRC, Forum nazionale del Terzo settore, Forum nazionale delle associazioni familiari Ore 11.10: Alleanza contro la povertà in Italia, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), Fondazione Gimbe Ore 12: Federazione veterinari medici e dirigenti sanitari (FVM) e Sindacato italiano veterinari di medicina pubblica (SIVEMP) Ore 12.20: Anaao Assomed e Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) | |
Ore 14 | COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) |
(V C.-5ª S) | Attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell’articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 48 del Regolamento del Senato. |
Audizioni di rappresentanti di: Ore 14: Confindustria dispositivi medici e Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere e territoriali e delle aziende socio-sanitarie residenziali e territoriali di diritto privato (AIOP) Ore 14.30: Assopetroli-Assoenergia e Unione energie per la mobilità (UNEM) Ore 14.50: Conflavoro-PMI e Confimi Industria Ore 15.10: ANCE e Confedilizia Ore 15.30: Confcommercio-Imprese per l’Italia, Confesercenti, Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confassociazioni Ore 16.20: Alleanza delle Cooperative italiane, Confapi, Confprofessioni Ore 17: Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti, COPAGRI Ore 17.40: Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Rete professioni tecniche Ore 18.10: CGIL, CISL, UIL, UGL, CISAL, CONFSAL Ore 19.10: Confindustria Ore 19.50: Associazione nazionale docenti AFAM (ANDA) Ore 20.10: Feder Fiduciarie e ItaliaFintech Ore 20.30: CODIRP Ore 20.45: Associazione nazionale consulenti del lavoro (ANCL) Ore 21: Compagnia delle opere Ore 21.15: Associazione per la difesa degli utenti dei servizi bancari e finanziari (ADUSBEF) | |
AVVISO | I deputati possono partecipare ai lavori della giornata odierna in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento. |
Martedì 5 novembre 2024 | |
Ore 8.30 | COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) |
(V C.-5ª S) | Attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell’articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 48 del Regolamento del Senato. |
Audizioni di: Ore 8.30: presidente dell’INPS, Gabriele Fava Ore 9: rappresentanti di ANCI, UPI, Conferenza delle regioni e delle province autonome Ore 10: rappresentanti del CNEL Ore 10.30: rappresentanti dell’ISTAT Ore 11: rappresentanti della Corte dei conti Ore 11.45: rappresentanti della Banca d’Italia Ore 12.30: presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari | |
Ore 13.30 | SEDE CONSULTIVA (Sala del Mappamondo) |
All’Assemblea: – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di sede tra la Repubblica italiana e il Tribunale unificato dei brevetti, fatto a Roma il 26 gennaio 2024 (esame C. 1849 Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Mascaretti) (Sono previste votazioni) – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica popolare cinese per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatto a Roma il 23 marzo 2019 (esame C. 2030 Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Giorgianni) (Sono previste votazioni) – Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (seguito esame C. 1632 Governo e abb.-A ed emendamenti – Rel. Angelo Rossi) (Sono previste votazioni) | |
AVVISO | I deputati possono partecipare alle audizioni in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento. |
Mercoledì 6 novembre 2024 | |
Ore 14 | SEDE CONSULTIVA (Sala del Mappamondo) |
Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull’istituzione dell’organizzazione governativa internazionale GCAP, fatta a Tokyo il 14 dicembre 2023 (esame C. 2100 Governo, approvato dal Senato – Rel. Frassini) | |
Al termine | ATTI DEL GOVERNO (Sala del Mappamondo) |
Schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (seguito esame Atto n. 187 – Rel. Frassini) (Sono previste votazioni) | |
Al termine | DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO (Sala del Mappamondo) |
Alla XII Commissione: Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento delegato (UE) 2016/161, che integra la direttiva 2001/83/CE stabilendo norme dettagliate sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull’imballaggio dei medicinali per uso umano (seguito esame Atto n. 198 – Rel. Barabotti) (Sono previste votazioni) Alle Commissioni XII e XIII: Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136 (seguito esame Atto n. 199 – Rel. Cattoi) (Sono previste votazioni) | |
Ore 14.30 | COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) |
(V C.-5ª S) | Attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell’articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 48 del Regolamento del Senato. |
Audizioni di rappresentanti di: Ore 14.30: ANIA Ore 14.50: Mediocredito Centrale S.p.A. Ore 15.20: Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI) | |
AVVISO | I deputati possono partecipare alle audizioni in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento. |
Giovedì 7 novembre 2024 | |
Ore 14 | COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) |
(V C.-5ª S) | Attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ai sensi dell’articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 48 del Regolamento del Senato. |
Audizione del Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti | |
Al termine | SEDE REFERENTE (Sala del Mappamondo) |
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (esame C. 2112-bis Governo – Rell. Comaroli, D’Attis, Lucaselli, Romano) (Non sono previste votazioni) | |
Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Sala del Mappamondo) |
AVVISO | I deputati possono partecipare ai lavori della giornata odierna in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento. |
D’ordine Il Segretario Generale Fabrizio CASTALDI |