
(AGENPARL) – mer 30 ottobre 2024 COMUNICATO STAMPA
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Crédit Agricole per
promozione mutui
Secondo l’Autorità, Crédit Agricole promuoverebbe il “Mutuo Crédit
Agricole Greenback” proponendo simulazioni di costo che non includono nel
TAEG l’intero costo della polizza a protezione del credito necessaria ad
accedere allo sconto promozionale sul tasso di interesse. Inoltre, il
prodotto sarebbe promosso anche attraverso siti online comparatori di
mutui, senza però informare in modo adeguato che l’offerta è condizionata
a determinate condizioni.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un
procedimento istruttorio nei confronti di Crédit Agricole Italia S.p.A.
In particolare Crédit Agricole, nelle simulazioni di mutuo online,
accessibili sia sul proprio sito web sia sui siti web di comparazione
mutui, indicherebbe un TAEG che non include il costo della polizza a
protezione del credito (CPI) – necessaria a beneficiare di uno sconto in
promozione sul tasso di interesse del mutuo – per l’intera durata del
finanziamento. La banca comprenderebbe invece il costo della polizza CPI
relativo solo ai primi dodici mesi a partire dalla stipula del mutuo.
Inoltre, alcuni siti web di comparazione che propongono questa offerta,
pur presentando simulazioni di mutuo con i vantaggi previsti dalla
promozione, non evidenzierebbero adeguatamente le condizioni necessarie
per avvalersene, come la stipula della polizza CPI per ottenere lo sconto
sul tasso di interesse o l’acquisto di un’immobile con classe energetica A
o B per ottenere l’azzeramento delle commissioni di istruttoria, delle
spese di incasso rata e delle spese di gestione della pratica.
Nelle pagine di simulazione del mutuo, infine, non si informerebbero i
consumatori del fatto che lo sconto promozionale applicato al tasso di
interesse varia a seconda del canale (online, filiale, altri intermediari)
attraverso cui il consumatore richiede il mutuo a Crédit Agricole.
Ieri i funzionari dell’Autorità hanno svolto ispezioni nelle sedi di
Crédit Agricole Italia S.p.A. con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust
della Guardia di Finanza.
Roma, 30 ottobre 2024
Foto del Presidente Rustichelli
Direzione Rapporti Istituzionali, Relazioni Esterne, Comunicazione e
Stampa
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
00198 Roma – Italia