
(AGENPARL) – ven 09 agosto 2024 *SALVATAGGIO MARELLI CREVALCORE, MARCHETTI (LEGA): “SOSPIRO DI SOLLIEVO,
QUESTI SONO I COSTI DEL ‘GREEN DEAL’”*
BOLOGNA, 9 AGO – “La notizia del salvataggio dello stabilimento Marelli di
Crevalcore rappresenta un segnale positivo per l’intero comparto
industriale dell’Emilia-Romagna. Possiamo tirare un sospiro di sollievo per
i 152 dipendenti che vedono garantita la loro continuità occupazionale
grazie all’intervento di Tecnomeccanica e al supporto di Invitalia.
Tuttavia, è fondamentale non dimenticare che questi sono i primi frutti del
Green Deal europeo, un processo che stabilisce obiettivi ambiziosi ma che
manca di una fase transitoria adeguata, indispensabile per evitare crisi e
ristrutturazioni forzate” così il consigliere regionale della Lega Daniele
Marchetti.
“La salvaguardia dello stabilimento di Crevalcore è un esempio di come, con
un lavoro di squadra sinergico, si possano raggiungere soluzioni positive.
Tuttavia, non possiamo permetterci di vivere costantemente nell’emergenza.
L’Emilia-Romagna ha bisogno di una guida forte che sappia tutelare il
nostro tessuto produttivo, compreso il settore dell’automotive, e che sia
capace di agire con lungimiranza e determinazione. Purtroppo, l’attuale
classe amministrativa sembra più interessata a ricevere ordini dall’alto
che a difendere le eccellenze del nostro territorio” ha punto l’esponente
del Carroccio.
“Il successo di oggi non deve farci dimenticare che il vero sviluppo
sostenibile si costruisce con politiche industriali che sappiano conciliare
la tutela dell’ambiente con la salvaguardia del lavoro e delle competenze.
Dobbiamo lavorare affinché il nostro territorio non venga lasciato indietro
in nome di obiettivi calati dall’alto, ma che spesso non tengono conto
delle specificità locali. Non possiamo continuare a correre dietro alle
emergenze: è tempo di una pianificazione seria e responsabile per il futuro
della nostra Regione” ha concluso Marchetti.
—————————————————–
Ufficio Stampa Lega Emilia-Romagna
—————————————————–