
(AGENPARL) – ven 12 luglio 2024 (ACON) Buttrio, 12 lug – Un festival che in 4 giorni parte dal
“Suolo” – titolo dell’appuntamento – e arriva alle querce e ai
suoi abitanti, passando per satelliti, piantagioni ornamentali,
radici, petrolio, agro-forestazioni e anima delle piante,
facendosi aiutare da scienziati e divulgatori, ma anche attori,
musicisti e professionisti dello spettacolo. Perch? Treeart
Festival, a villa di Toppo Florio di Buttrio, dal 2020 ? tutto
questo: una kermesse “per un’offerta culturale e fattuale a
favore degli alberi”, si legge nel sito di presentazione e
ribadito dai suo organizzatori, sindaco Eliano Bassi e Fabrizio
Pitton, presidente di Ente regionale teatrale Fvg, in primis.
All’inaugurazione di oggi c’era anche il presidente del Consiglio
regionale, Mauro Bordin, e con lui il consigliere Igor Treleani e
un ospite/presentatore d’eccezione: il giornalista e conduttore
televisivo Fabrizio Roversi.
“Treeart di Buttrio ci ricorda che tutto ci? che madre Natura ci
ha donato deve essere per noi fonte di responsabilit?”, ha
affermato Bordin, aggiungendo che “dobbiamo essere attenti nel
momento in cui interveniamo perch? da un lato la natura si regola
da sola, dall’altro ? un bene che va assolutamente tutelato”.
“La Regione Friuli Venezia Giulia ha dato e sta dando la giusta
attenzione a questo patrimonio che va conosciuto – ha aggiunto -,
come vanno conosciuti i benefici di un ambiente sano. Da parte
nostra lavoriamo per far s? che venga valorizzato e promosso, ma
non da meno protetto. E per fare questo, ci affidiamo una volta
di pi? anche al prezioso operato dei volontari, persone che hanno
passione e amore per la natura e che, con le loro iniziative, ci
permettono di capire la grande ricchezza che c’? tutto intorno a
noi, portandoci a impegnarci per difenderla”.
Dal sindaco Bassi un ringraziamento alla Regione per il