
(AGENPARL) – ven 31 maggio 2024 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
Palermo, 31 maggio 2024
COMUNICATO STAMPA
I CARABINIERI FORESTALI METTONO A DIMORA UNA TALEA DELL’ALBERO
FALCONE NELLA SEDE DEL COMMISSARIO DELLO STATO PER LA REGIONE
SICILIANA
Nell’odierna mattinata i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo hanno
messo una dimora una talea dell’Albero Falcone all’interno del giardino storico di Palazzo
Beccadelli, attuale sede dell’Ufficio del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana.
Alle splendide varietà forestali già presenti all’interno del giardino, questa mattina si è aggiunto
l’esemplare di Ficus Macrophylla creato per duplicazione dall’Albero Falcone, il meraviglioso ficus
che cresce in via Notarbartolo, davanti a quella che era l’abitazione del Giudice Giovanni Falcone e
Francesca Morvillo.
Alla cerimonia hanno partecipato numerosi alunni provenienti dagli Istituti Comprensivi Scolastici
“Capuana” e “Manzoni-Impastato” oltre al Commissario dello Stato S.E. il Prefetto Ignazio Portelli
e personale dell’Arma dei Carabinieri.
Durante l’incontro, che è stato preceduto da una spiegazione sui compiti dell’Ufficio del
Commissario dello Stato per la Regione Siciliana e sulla particolare valenza storica della sede
istituzionale ove era in corso la manifestazione, agli studenti è stato spiegato l’obiettivo del
progetto denominato “Un albero per il Futuro”: dar vita ad un bosco diffuso a cui, pianta dopo
pianta, ciascuna ente, scuola, amministrazione dello Stato contribuirà a dar vita.
La crescita del bosco potrà essere monitorata tramite il sito internet unalberoperilfuturo.rgpbio.it