
(AGENPARL) – ven 10 maggio 2024 COMUNICATO STAMPA
ITA Airways avvia i collegamenti con il Canada
Partito oggi il nuovo volo diretto Roma – Toronto
Roma, 10 maggio 2024 – ITA Airways, la Compagnia nazionale di riferimento, ha avviato oggi i collegamenti con il
Canada con il primo volo diretto tra Roma Fiumicino e Toronto. Presenti alla cerimonia del taglio del nastro presso il
Terminal E dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, Emiliana Limosani, Chief Commercial Officer di ITA Airways
e CEO di Volare, Ivan Bassato Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma, Ivana Jelinic Amministratore Delegato di
ENIT, l’Onorevole Gianluca Caramanna, Deputato e Consigliere del Ministro del Turismo, Giovanni Maria De Vita,
Consigliere Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Coordinatore Progetto “Turismo delle
Radici”, Sameena Qureshi, Ministro Consigliere Ambasciata del Canada in Italia e Mario Baccini, Sindaco del Comune
di Fiumicino.
“L’apertura dei collegamenti di ITA Airways tra l’Italia e il Canada risponde all’elevata domanda di mobilità fra i due Paesi,
anche in virtù della rilevante presenza di Cittadini canadesi di origini italiane – ha dichiarato Emiliana Limosani Chief
Commercial Officer di ITA Airways e CEO Volare – Con il nostro volo diretto prevediamo di trasportare fino a 2 milioni
di passeggeri italo-canadesi che ogni anno si spostano fra i due Paesi. Il collegamento, inoltre, consentirà ai nostri
Passeggeri di avere accesso non solo al traffico point-to-point, ma anche di raggiungere altre destinazioni all’interno di
entrambi i Paesi, combinando così viaggi di turismo e d’affari – aggiunge il CCO – confermando ancora una volta
l’impegno di ITA Airways a fornire soluzioni di viaggio ottimali ai propri Clienti. La nuova rotta sta già riscontrando ottimi
risultati in termini di prenotazioni, raggiungendo oltre 30.000 passeggeri nel periodo da maggio a settembre”.
“Con questa nuova rotta strategica tra Italia e Canada – osserva Pierluigi Di Palma Presidente Enac – ITA Airways
continua a guardare al futuro e a investire sulla crescita intercontinentale del network, potenziando i collegamenti tra due
Paesi uniti da un profondo legame culturale e politico economico. Nel farlo, risponde a una crescente esigenza di mobilità
e accorcia ulteriormente le distanze con il Nord America, a beneficio dei passeggeri che utilizzeranno questo volo. Con
l’introduzione di nuove destinazioni e con l’impiego di aerei tecnologicamente avanzati, il trasporto aereo in Italia e ITA
Airways confermano così di investire in sostenibilità ambientale, interconnessione e accessibilità: principi che
appartengono alla cultura istituzionale dell’Enac”.
“Con il lancio di questa nuova rotta per Toronto del nostro principale partner ITA Airways, la stagione Summer 2024 per
il Canada si arricchisce ulteriormente, arrivando a contare, nei mesi di picco, ben 7 partenze giornaliere da Roma verso
le principali città canadesi” – ha dichiarato Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma. “Una
programmazione record dei vettori per il Paese Nord Americano che posiziona Fiumicino tra i migliori scali europei, con
una crescita di oltre il 30% rispetto ad un 2023 con un’operatività già da primato.”
“Un collegamento importante che permette di rafforzare la collaborazione con un mercato strategico. Il Canada è uno
dei Paesi con la presenza di italiani all’ estero tra le più alte al mondo e che quindi hanno un peso nello sviluppo del
turismo di ritorno. Il nuovo volo ITA Airways Roma – Toronto rappresenta quindi un altro tassello di sviluppo turistico
dell’Italia, offrendo un’opportunità unica per ampliare e diversificare i flussi turistici verso il nostro Paese. Grazie a
collegamenti aerei diretti verso nuove mete, possiamo accogliere un pubblico sempre più variegato e internazionale,
promuovendo la nostra ricca offerta culturale, enogastronomica e paesaggistica in maniera efficace e su scala globale.
Questo nuovo servizio aereo non solo facilita l’accesso al territorio italiano, ma contribuisce anche a rafforzare la nostra
posizione competitiva nel panorama turistico internazionale, posizionando l’Italia come una destinazione di prima scelta
per viaggiatori di tutto il mondo” dichiara Ivana Jelinic Ad Enit.
“Riteniamo fondamentale il collegamento avviato oggi da ITA Airways con Toronto soprattutto nell’anno dedicato al
‘Turismo delle radici’ – ha dichiarato l’On. Gianluca Caramanna, Deputato e Consigliere del Ministro del Turismo Si tratta di una partnership turisticamente strategica non solo per le comunità italiane in Canada, alle quali consentiamo
di avere un collegamento diretto, ma anche per il grande interesse mostrato dai canadesi per la nostra Nazione”.
Il collegamento appena avviato opera con sei frequenze settimanali che diventeranno giornaliere da giugno a settembre
e passeranno a cinque frequenze settimanali ad ottobre. Nel mese di maggio l’orario prevede la partenza da Roma
Fiumicino alle 10:15 con atterraggio a Toronto alle 14:05 (ora locale), mentre il volo da Toronto parte alle 16:40 (ora
locale) e arriva a Roma Fiumicino alle 7:15 del giorno successivo.
Il volo inaugurale è stato operato con il nuovo Airbus A330-900 di nuova generazione e tecnologicamente avanzato. Per
garantire un’eccezionale esperienza di viaggio, l’A330-900 dispone di una sistemazione in tre classi che prevede 30
posti in Business Class, con sedili completamente reclinabili fino a trasformarsi in un letto, 24 posti in Premium Economy
e 237 posti in Economy, di cui 36 dedicati alla Comfort Economy: il tutto per garantire un viaggio confortevole e piacevole
ai passeggeri.
L’apertura del nuovo volo Roma – Toronto rappresenta un importante prodotto per la Compagnia, che incrementa così i
collegamenti con il Nord America, primo mercato per ITA Airways dopo l’Italia. Lo scorso 7 aprile è stato inaugurato il
volo diretto Roma Fiumicino – Chicago e con queste due nuove rotte avviate nella Summer 2024 arrivano a 8 le
destinazioni raggiunte da ITA Airways in USA e Canada.
Il prossimo 2 giugno 2024 verrà inaugurato il volo diretto Roma Fiumicino – Riyad, seguito da Accra, Dakar, Kuwait City
e Gedda, che porteranno ad un totale di 57 le destinazioni operate nella Summer 2024, di cui 16 nazionali, 26
internazionali e 15 intercontinentali. Inoltre, nel picco estivo la Compagnia volerà verso 11 ulteriori destinazioni stagionali,
selezionate tra le mete più gettonate del turismo del Mediterraneo, incluse la Grecia, la Spagna, la Croazia e le isole
italiane, raggiungibili con voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate.
È possibile acquistare i nuovi voli sui canali di vendita ITA Airways, tramite il sito ufficiale http://www.ita-airways.com, il
Customer Center della Compagnia, le agenzie di viaggio e le biglietterie degli aeroporti.
Per informazioni alla stampa:
Pietro Caldaroni, Head of Communication & Institutional Relations
Informazioni su ITA Airways
ITA Airways è una società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’esercizio dell’attività nel s ettore del trasporto aereo.
L’obiettivo di ITA è quello di creare un vettore aereo efficiente, innovativo, che diventi il punto di riferimento nel garantire all’Italia una connettività di
qualità sia con destinazioni internazionali, così da incentivare il turismo e il commercio con l’estero, sia all’interno del Paese, sfruttando anche la
mobilità integrata. ITA Airways mette al centro della propria strategia il miglior servizio ai clienti (attraverso una forte digitalizzazione di processi che
assicurino una esperienza best in class e servizi personalizzati), coniugato alla sostenibilità, declinata nel suo aspetto am bientale (nuovi aerei green
e tecnologicamente avanzati, utilizzo di carburanti sostenibili), sociale (uguaglianza e inclusione per una compagnia gender less) e di governance
(integrazione della sostenibilità nelle strategie e nei processi interni). ITA Airways è un membro SkyTeam da ottobre 2021.
Informazioni su Aeroporti di Roma
Aeroporti di Roma, società del Gruppo Mundys, gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e
complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino, primo e unico aeroporto in Italia con un rating Skytrax di 5 stelle per gli standard eccellenti nella
qualità del servizio, e riconosciuto nel corso del 2024 quale migliore scalo al mondo per la sicurezza aeroportuale da Skytrax, dispone di due terminal
passeggeri ed è dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle
compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale. Nel 2023 gli scali aeroportuali di Fiumicino e Ciampino hanno
raggiunto nel loro insieme 44,4 milioni di passeggeri. Negli ultimi sette anni Aeroporti di Roma ha ricevuto numerosissimi premi, riconoscimenti e
attestazioni di qualità. I principali sono sicuramente l’AIRPORT SERVICE QUALITY AWARD, assegnato da ACI World per la categor ia di aeroporti
europei con oltre 40 milioni di passeggeri all’anno, ottenuto per gli anni dal 2017 al 2023 per l’alto livello di soddisfazione dei passeggeri e l ’ACI
EUROPE BEST AIRPORT AWARD, categoria di aeroporti con oltre 40 milioni di passeggeri all’anno, per gli anni 2018, 2019, 2020, 2022, 2023.
Il 12 febbraio 2024 ADR ha festeggiato i suoi cinquanta anni di attività, per l’occasione ha presentato un nuovo logo che, ten dendo visivamente verso
l’alto, simboleggia il costante impegno nell’eccellenza e nell’innovazione.