
(AGENPARL) – lun 29 aprile 2024 *VIABILITA’, MARCHETTI E POLAZZI (LEGA): “PREOCCUPANTI E INACCETTABILI LE
CONDIZIONI DELLA STRADA PROVINCIALE 610 NELLA VALLATA DEL SANTERNO. REGIONE
E CITTA’ METROPOLITANA DIANO UN QUADRO CHIARO DELLE TEMPISTICHE PER LA
MESSA IN SICUREZZA”*
BOLOGNA, 29 APR – “Nei tratti di competenza della Città Metropolitana di
Bologna della Strada Provinciale 610, conosciuta come la “Montanara”, che
attraversa tutti i comuni della Vallata del Santerno sembra che il tempo si
sia fermato a maggio dell’anno scorso. Gli smottamenti sono ancora ben
visibili, ci sono tratti con senso unico alternato regolato da semafori, e
vere e proprie voragini nel bel mezzo delle carreggiate: ciò che abbiamo
visto è preoccupante e inaccettabile”. Lo denunciano i leghisti Daniele
Marchetti, consigliere regionale, e Mattia Polazzi, consigliere
Metropolitano di Bologna a seguito del sopralluogo di sabato 27 aprile.
“Questa situazione non è solo un problema di sicurezza stradale, ma anche
un sintomo di disallineamento tra le opere viarie di competenza comunale e
quelle della ex Provincia di Bologna. Pare ci siano ritardi significativi
anche negli iter di affidamento dei lavori, che stanno causando questi
gravi disagi. Inoltre, questa situazione non è un caso isolato: altri
tratti stradali sotto la competenza della Città Metropolitana presentano
problemi simili” rincarano la dose gli esponenti del Carroccio.
“È inaccettabile che, a distanza di quasi un anno dagli eventi che hanno
causato questi danni, la situazione sia ancora così critica. Per questo
motivo ci stiamo attivando per vie istituzionali per ottenere un quadro
certo delle tempistiche previste per i lavori di riparazione e messa in
sicurezza” hanno spiegato Marchetti e Polazzi, concludendo “Riteniamo che
la sicurezza dei cittadini e la qualità delle infrastrutture debbano essere
una priorità assoluta. Continueremo a lavorare affinché queste questioni
vengano affrontate con urgenza e trasparenza, e affinché le opere
necessarie vengano realizzate nel più breve tempo possibile”.
—————————————————–
Ufficio Stampa Lega Emilia-Romagna
—————————————————–