
(AGENPARL) – lun 29 aprile 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*Verde, Diaco – Gagliassi (M5S): “La Alfonsi ascolti Associazioni e
cittadini e ponga rimedio alla grave situazione del patrimonio arboreo di
Villa Borghese”*
*Roma, 29 Aprile 2024 *- “Facciamo nostro l’appello rivolto all’Assessora
Alfonsi da parte dell’Associazione ‘Amici di Villa Borghese’ per la tutela
del prezioso patrimonio arboreo di uno dei più grandi Parchi della
Capitale. Non si può rispondere alle proteste popolari contro gli
abbattimenti di storiche piante con un’entusiastica presentazione della
messa a dimora di oltre 200 nuovi alberi quando, purtroppo, la realtà
appare ben diversa: dal Parco dei Daini alle Fontane oscure, da Viale dei
Pupazzi e fino al Galoppatoio, alla vista di chi passeggia appaiono solo
tristi filari di piantagioni non attecchite e già secche.
E mentre l’Assessora continua a rilasciare dichiarazioni autoelogiative sul
record assunzionale di giardinieri e sugli interventi fatti da inizio
consiliatura, intanto per quanto accaduto alle molte decine di alberi di
Villa Borghese – vetrina verde di Roma – si potrebbe configurare anche un
danno erariale.
Cosa dobbiamo aspettarci, poi, per quanto riguarda gli alberi monumentali
della Villa, più di 350, minacciati dai prossimi abbattimenti? Di essi,
secondo i rilievi, 70 sono piante notevoli e ben 30 sono candidati alla
certificazione di esemplari monumentali d’Italia.
È necessario e urgente attivarsi per una soluzione conservativa e
concordata, come fatto dalla precedente Amministrazione, il cui impegno con
le Associazioni ha portato al salvataggio di molte piante storiche.
Grati agli Amici di Villa Borghese per la loro dedizione, auspichiamo
dall’Assessora Alfonsi una gestione più adeguata alla salvaguardia
ambientale della Capitale più verde d’Europa”.
Così in una nota, il *Consigliere Capitolino M5S e Vice Presidente
Commissione Ambiente Daniele Diaco con la Consigliera Elisabetta Gagliassi,
Presidente Gruppo M5S in Municipio II*