
(AGENPARL) – mer 24 aprile 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*25 aprile: Anp-Cia, al centro delle celebrazioni pace, libertà e diritti *
*Piena adesione dell’associazione alle iniziative per l’anniversario della
Liberazione*
Roma, 24 apr – Una ricorrenza in cui domina l’angoscia e la
preoccupazione per i conflitti in atto. L’atrocità delle guerre in Ucraina
e in Medio Oriente, la scia di morte e distruzione che non si ferma,
richiama dolorosamente quanto vissuto dall’Italia con l’occupazione
nazifascista ed evidenzia, ancora una volta, l’immenso valore della
resistenza e della lotta partigiana per arrivare, assieme alle forze
alleate, alla liberazione del Paese. Proprio per questo, Anp-Cia ribadisce
l’importanza di celebrare il 25 aprile, ancora di più oggi, affinché quelle
vicende della storia siano sempre di monito e d’insegnamento per i giovani,
contribuendo alla formazione di una coscienza civile e sociale, al
trasferimento di principi e valori etici fondamentali di generazione in
generazione.
Primo fra tutti, il valore della pace, che rappresenta una
precondizione per affermare libertà, democrazia, autodeterminazione dei
popoli, diritti universali. In questo senso, Anp-Cia fa di nuovo appello ai
Capi di Stato, alle istituzioni e alle organizzazioni internazionali, per
intensificare gli sforzi diplomatici finalizzati al cessate il fuoco e ad
avviare negoziati credibili per mettere fine alle guerre in corso e
costruire, finalmente, concreti percorsi di pace e di convivenza civile.
Come Anp-Cia, intanto, “diamo la piena adesione alle iniziative
che in questi giorni si stanno moltiplicando in tutto il Paese -dichiara il
presidente Alessandro Del Carlo- così come confermiamo l’adesione alla
marcia Perugia-Assisi che, con il suo forte carico simbolico, si conferma
un punto di riferimento per la promozione del dialogo e della fratellanza”.
Allo stesso modo, continua Del Carlo, “invitiamo tutti gli associati alla
partecipazione e alla testimonianza, anche per non sottovalutare e
contrastare eventuali tendenze di revanscismo culturale o tentativi di
riscrittura della storia, attraverso forme di restrizione degli spazi di
democrazia e di libertà, portando avanti invece una storia fatta di lotte e
di impegno per i diritti e per la giustizia sociale. Valori sui quali Anp,
in aderenza ai principi della Costituzione, è sempre vigile e sul campo, a
difesa dei più deboli, come anziani e malati”.
_________________
*Settore Comunicazione e Immagine *| Cia-Agricoltori Italiani
sito web http://www.cia.it
_________________
_________________
Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e
i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere
riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari
indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario
è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n.