
(AGENPARL) – mer 10 aprile 2024 GUARDIA DI FINANZA
Comando Provinciale Milano
COMUNICATO STAMPA
10/04/2024
GDF MILANO: BANCAROTTA FRAUDOLENTA, AUTORICICLAGGIO E SOTTRAZIONE
FRAUDOLENTA AL PAGAMENTO DELLE IMPOSTE. 2 ARRESTI E SEQUESTRI PER
OLTRE 1,3 MILIONI DI EURO. 9 INDAGATI.
La Guardia di Finanza di Milano ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due
soggetti, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Milano, ed il sequestro di immobili, auto di lusso e disponibilità
finanziarie, per un valore complessivo di oltre 1,3 milioni di euro nei confronti dei principali indagati.
L’indagine, condotta dal Nucleo P.E.F. di Milano, coordinata dalla locale D.D.A., ha permesso di individuare
due fratelli, originari di Melito Porto Salvo e San Lorenzo (RC), dediti alla commissione di plurimi reati tributari
e fallimentari attraverso società operanti nel settore del movimento terra e lavori stradali a Milano e nella
provincia di Novara.
Le investigazioni hanno evidenziato come gli stessi abbiano cagionato dolosamente il fallimento e la distrazione
dei patrimoni aziendali di diverse società a loro riconducibili, impedendo così l’azione di recupero dei creditori e
dell’Erario.
Le condotte distrattive si sono ripetute nel tempo mediante la preordinata costituzione di new company operanti
nel medesimo settore del movimento terra e lavori stradali, tra cui figura anche una società di diritto elvetico,
fittiziamente amministrate da soggetti compiacenti, utilizzate dai due fratelli per riciclare i beni e le altre utilità di
provenienza illecita, in modo da ostacolarne l’identificazione.
Gli accertamenti patrimoniali e l’analisi dei conti correnti intestati alle società ed ai soggetti coinvolti hanno
difatti evidenziato svariate movimentazioni finanziarie anomale, alcune delle quali verso la Svizzera, finalizzate
a svuotare sistematicamente le imprese decotte a vantaggio delle newco e a drenare parte dei fondi per utilizzi
privati dei due amministratori di fatto.
Sono state eseguite, inoltre, numerose perquisizioni nelle sedi societarie e nei confronti dei principali indagati
responsabili della distrazione patrimoniale e delle condotte di autoriciclaggio.
L’operazione delle Fiamme Gialle rappresenta la chiara testimonianza del lavoro incessante, condotto dal Corpo
in sinergia con la magistratura, a contrasto delle attività imprenditoriali e professionali attraverso le quali le
organizzazioni criminali reimpiegano i capitali illecitamente accumulati nel tessuto economico legale e si
mimetizzano nella società civile.
La responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata con la sentenza irrevocabile di condanna. Il
procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e, allo stato delle attuali acquisizioni
probatorie, in attesa di giudizio definitivo, è doveroso sottolineare che vale la presunzione di non colpevolezza
degli indagati.
La diffusione del presente comunicato stampa è autorizzata dalla Procura della Repubblica di Milano in
ottemperanza alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 188/2021, ritenendo sussistente l’interesse pubblico
all’informazione, con particolare riferimento al contrasto dei traffici illeciti, nonché di ogni altra forma di
criminalità economico-finanziaria.
pagina 2