
(AGENPARL) – mer 27 marzo 2024 Movimento
Nazionale
Liberi
Farmacisti
Sito web: http://www.mnlf.it
Facebook: /MNliberifarmacisti/
Twitter: @mnlfarmacisti
COMUNICATO STAMPA
RIFORMA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA EUROPEA:
sì al CERN della Salute
Vincenzo Devito, Presidente del Movimento Nazionale Liberi Farmacisti, ritorna sulla riforma della
legislazione farmaceutica UE: “Condividiamo in maniera assoluta la battaglia in seno al Parlamento
Europeo, del Forum Diseguaglianza e Diversità, in favore della creazione di una struttura pubblica
a livello europeo per affrontare le pandemie”
“Malgrado la proposta non sia stata ancora accolta nel testo uscito dalle Commissioni, è possibile
realizzarla attraverso l’articolo 175° dando all’Autorità per la preparazione e la risposta alle
emergenze sanitarie (Health Emergency Preparedness and Response Authority – HERA), istituita
durante la pandemia di Covid 19, una nuova veste, rendendola una struttura autonoma ed
indipendente dalla Commissione e sotto la direzione del Centro europeo per la prevenzione e il
controllo delle malattie (European Centre for Disease Prevention and Control – ECDC).”
“Nella sua nuova veste – spiega Devito – come indicato dal Forum, l’Agenzia sarebbe responsabile
della creazione, del coordinamento e dell’attuazione del portafoglio europeo a lungo termine
dell’agenda di ricerca e sviluppo biomedico per le contromisure mediche contro le minacce attuali
ed emergenti per la salute pubblica, nonché della capacità di produzione, approvvigionamento,
stoccaggio e distribuzione di contromisure mediche e altre prodotti medici prioritari nell’UE.”
Attività che potrebbe anche estendersi alla ricerca sui farmaci per le malattie rare.
“Non si tratta – continua Devito – di un modo per bypassare l’Industria farmaceutica e i loro
brevetti, ma di un sistema per affrontare in maniera compatta e coordinata la prossima pandemia,
evitando le esitazioni che l’esperienza Covid ha mostrato con il conseguente elevato numero di
decessi registrati”.
“È imperativo costruire un approccio efficace – conclude Devito – multisettoriale e multilaterale
alla prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie, lasciando fuori dalla porta gli interessi
particolari e guardando, lungimiranti, all’interesse generale.