
(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 Sasso (Lega) al Secolo d’Italia: chi tocca un docente tocca lo Stato
Roma, 19 mar. – “Chi tocca un docente, tocca lo Stato – esordisce così il deputato della Lega Rossano Sasso in un’intervista al Secolo d’Italia per introdurre la legge contro la violenza sugli insegnanti e sul personale scolastico di cui è primo firmatario. – Siamo riusciti a intervenire sia dal punto di vista della prevenzione, con dei momenti di formazione e di sensibilizzazione al problema, con l’istituzione di un Osservatorio sul fenomeno, perché ad oggi – aggiunge – manca ufficialmente un organismo capace di seguire razionalmente quello che è ormai una problema cronico. Quindi questo organismo avrà il dovere di monitorare lo stato delle cose e relazionarne poi alla Camera. Poi naturalmente c’è la parte sanzionatoria, per cui per chi usa violenza fisica o verbale – quindi andando a intervenire sull’oltraggio e l’aggressione a un pubblico ufficiale: perché l’insegnante è considerato tale nell’esercizio delle sue funzioni nell’orario di servizio, ma anche al di fuori di quell’ambito – si va appunto ad inasprire le pene da un terzo, alla metà”. Infine, a chi accusa di avere un approccio ideologico al problema, risponde: “Il punto è che molti dei colleghi della sinistra e dei Cinque stelle puntano il dito senza neppure leggersi i provvedimenti: perché ci sono diversi articoli che parlano di sensibilizzazione, di prevenzione, di formazione”.