
(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 Periferie, Commissione al MECS: “Lo Stato non indietreggia “
Mattinata sul territorio per la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie che stamattina si è prima recata ad Ostia, presso lo stabilimento Mecs, dato alle fiamme il 9 marzo scorso nel giorno precedente la pubblicazione del bando per l’assegnazione, e poi in via Braies, in un villino confiscato alla criminalità e ora inserito in una progettualità per il “Dopo di noi”. La delegazione, guidata dal Presidente Alessandro Battilocchio (FI), era composta dai commissari Giorgia Andreuzza(Lega), Paolo Ciani (Pd) e Andrea De Maria(Pd).
“Giusto essere qui, in questo splendido lungomare che ha subito questo affronto, l’ennesimo, qualche giorno fa: deve essere chiaro a tutti che lo Stato non si lascia intimidire e va avanti con la sua azione per la legalità e la regolarità” ha commentato Battilocchio(FI) di fronte allo stabilimento Mecs, distrutto dalle fiamme nei giorni scorsi.
“Ma oggi la Commissione si è anche recata a via Braies, in località Infernetto, presso un villino divenuto simbolo ed emblema: un bene confiscato alla criminalità, occupato poi abusivamente e restituito alla comunità locale, infine assegnato ad “Asilo Savoia” per un progetto “Dopo di noi”, reso anche possibile da fondi PNRR. Un messaggio molto bello di rivincita dello Stato. Avanti senza paura” ha dichiarato Alessandro Battilocchio(FI), presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sullo stato di sicurezza e degrado delle città e delle loro periferie.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma