
(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 MUTUI, COSTA (M5S): “GOVERNO SORDO AI BISOGNI DEGLI ITALIANI MENTRE LE
BANCHE SI ARRICCHISCONO”
Roma, 19 marzo 2024 – “Da una parte le banche fanno utili da record,
dall’altro due milioni di famiglie rischiano di perdere la casa perché non
riescono più a far fronte alle rate del mutuo, o dei prestiti. Difficoltà
imputabili all’inflazione, al potere di acquisto fortemente diminuito, e a
rate di mutui che negli ultimi due anni sono umentate tra il 39 e il 119%,
facendo ridurre il reddito fino al 51%. Dov’è il governo? Cosa sta facendo?
Nulla. Sordo alle difficoltà dei cittadini, privati del reddito di
cittadinanza, noncurante rispetto al dramma della necessità di aumentare il
salario minimo, è invece pronto a rispondere alle esigenze dei grandi
gruppi finanziari, economici e a portare avanti opere come il Ponte sullo
Stretto che drena sempre di più le casse statali. Forte con i deboli,
debole con i forti. L’Italia è sempre più povera e il divario territoriale
sempre più marcato. Continuando così, troveremo solo cenere alla fine del
loro governo”. Così il vicepresidente della Camera, on. Sergio Costa.