
(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 Audizione AdEPP in Senato. Oliveti “Le Casse, una visione più ampia di
tutele e assistenza. Estendere il Fondosanità a tutti gli iscritti”
“Estendere il Fondosanità a tutti gli iscritti alle Casse di previdenza
dei liberi professionisti, per fornire prestazioni complementari dei
trattamenti di pensione obbligatoria” è la proposta avanzata dal
Presidente dell’AdEPP e dell’Enpam, Alberto Oliveti, durante l’audizione
tenutasi questa mattina alla Commissione Affari sociali, Sanità, Lavoro
pubblico e privato, Presidenza sociale del Senato.
“I cambiamenti del mondo del lavoro e le nuove esigenze poste dalle
trasformazioni demografiche e sociali in atto hanno imposto anche agli
Enti e Casse di previdenza ad avere una visione più ampia di tutele e
assistenza, sostenendo il professionista e i propri bisogni tra questi
lavoro, famiglia, conciliazione vita/lavoro, salute” ha detto il
Presidente Oliveti sottolineando come il Sistema AdEPP “stia svolgendo
un’azione sinergica al fine di aumentare le misure di welfare integrato,
ampliando l’offerta di prestazioni assistenziali, personalizzandola
sulla base delle peculiarità delle singole categorie professionali”.
Un ruolo, quello delle Casse, che ha portato innegabili benefici grazie
alle azioni messe in campo per rispondere in maniera rapida ed efficace
ai bisogni dettati proprio dai cambiamenti in atto e in un sistema
nazionale dove “La sanità integrativa, nelle sue diverse forme, è oggi
essenziale”.
E i numeri parlano da soli. Secondo le stime dei conti Istat la spesa
delle famiglie per l’anno 2022 ammonta a quasi 37 milioni di euro. Oltre
15 milioni vengo spesi per l’assistenza sanitaria per cura e
riabilitazione e quasi 4 milioni per l’assistenza sanitaria a lungo
termine.
Infine, il Presidente Oliveti ha illustrato 3 “best practices” del
Sistema AdEPP : Emapi, al quale oggi sono iscritte la quasi totalità
delle Casse di previdenza, Fondosanità e Salute mia, la Società di Mutuo
Soccorso dei Medici e degli odontoiatri.
Alcuni dati
Emapi, Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani: 17 casse
di previdenza iscritte, coinvolti 1 milione e 300 mila liberi
professionisti a cui eroga prestazioni di assistenza sanitaria
integrativa, Long Term Care, TMC e copertura Infortuni. Nel 2022, 50
mila le prestazioni annuali di assistenza sanitaria integrativa, 631
sinistri di Long Term Care, 659 sinistri di Temporanea Caso Morte, 345
sinistri per la copertura Infortuni.
FONDOSANITA’: Fondo Pensione Complementare per gli esercenti le
professioni sanitarie. Nel 2022, 7.868 iscritti, 1.816 over 35, 147
aziende attive (*18,5% rispetto al 2021).
SALUTEMIA Società di Mutuo Soccorso dei medici e degli odontoiatri. Nel
2022, 208.700 euro impegnati per sanità integrativa, 14,4 milioni di
euro per sussidi. Erogati anche Voucher 100 euro per una campagna di
prevenzione; Prevenzione Cardiovascolare; Prevenzione in ambito
odontostomatologico; Prevenzione in ambito geriatrico; Voucher di 500
euro a sostegno della genitorialità e Borse di studio e quote
associative.