
[lid] La speranza è che una settimana lavorativa più breve possa motivare i lavoratori e migliorare la produttività mentre il Paese sperimenta una carenza cronica di competenze.
La Germania ha recentemente avviato un esperimento di sei mesi per testare una settimana lavorativa di quattro giorni in 45 aziende sparse per il paese. In questo nuovo modello, i dipendenti lavoreranno un giorno in meno alla settimana, mantenendo la stessa retribuzione. L’iniziativa è stata promossa da Intraprenor, una società di consulenza per le risorse umane con sede a Berlino, in collaborazione con l’organizzazione no-profit 4 Day Week Global (4DWG).
Jan Buhren di Intraprenor ha sottolineato che la crisi economica sta spingendo il mercato del lavoro tedesco a cambiare, rendendo necessario esplorare nuove modalità di lavoro. Ha evidenziato che, nonostante la crisi economica, ci sia una crescente necessità di adattare il modo in cui si pensa al lavoro.
Recentemente, la Germania ha sperimentato una serie di scioperi nel settore pubblico, segno di una crescente domanda di salari più alti e migliori condizioni di lavoro. Questo contesto ha reso ancora più rilevante l’esperimento della settimana lavorativa più breve.
Secondo i promotori del modello a quattro giorni, lavorare meno potrebbe migliorare il benessere e la produttività dei dipendenti, particolarmente importante in un momento in cui la Germania affronta una crescita della produttività più lenta e una carenza di manodopera.
Il picco di motivazione tra i lavoratori è evidente anche in settori con carenze di competenze e personale. Buhren ha notato che le imprese che adottano questa pratica vedono un notevole aumento delle domande di lavoro, suggerendo un interesse significativo da parte dei potenziali dipendenti.
La riduzione delle ore di lavoro potrebbe anche incoraggiare coloro che altrimenti non sarebbero disposti a entrare nel mercato del lavoro, contribuendo a mitigare la carenza di manodopera che affligge la Germania.
Anche se non è certo che una settimana lavorativa più breve possa risolvere completamente il problema, sembra esserci un ampio sostegno all’idea tra i lavoratori e i datori di lavoro tedeschi. Un sondaggio ha mostrato che la maggioranza delle persone nel paese vorrebbe avere la possibilità di lavorare solo quattro giorni a settimana, e la maggior parte dei datori di lavoro è favorevole a esplorare questa possibilità.
Tia Robinson, direttrice di una scuola di lingue a Berlino, ha adottato la settimana lavorativa di quattro giorni per favorire un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata per sé e i suoi dipendenti. Ha notato un aumento della soddisfazione dei dipendenti e dell’efficienza del lavoro, mentre uno dei suoi insegnanti ha sottolineato una maggiore soddisfazione personale e una migliore concentrazione durante le ore lavorative.
In sintesi, la Germania sta sperimentando un cambiamento nel modo in cui affronta il lavoro, con l’obiettivo di migliorare il benessere dei dipendenti e affrontare le sfide della produttività e della carenza di manodopera attraverso una settimana lavorativa più breve.