
(AGENPARL) – gio 25 gennaio 2024 La Commissione adotta un approccio strategico per il proprio utilizzo dell’intelligenza artificiale
La Commissione europea ha adottato oggi una comunicazione nella quale delinea la propria visione strategica per promuovere lo sviluppo e l’uso di sistemi di intelligenza artificiale legali, sicuri e affidabili ai fini del proprio uso interno. Con tale documento la Commissione anticipa e si prepara, da parte sua, all’attuazione della normativa dell’UE sull’intelligenza artificiale, la prima normativa organica al mondo sull’IA. La comunicazione prevede azioni concrete relative al modo in cui la Commissione svilupperà la capacità istituzionale e operativa per garantire un uso sicuro, trasparente e antropocentrico dell’IA nel proprio lavoro. La Commissione si sta inoltre preparando a collaborare con le pubbliche amministrazioni dell’UE, nonché con le start-up innovative e le imprese GovTech, riguardo all’adozione e all’uso dell’IA da parte di tali soggetti.
In linea con le azioni chiave di questo approccio strategico, la Commissione si impegna a elaborare orientamenti operativi interni per un uso sicuro, affidabile e legittimo dell’IA, in virtù delle quali il personale riceverà orientamenti chiari e pragmatici sul modo di rendere operativi i sistemi di IA. Si procederà inoltre alla classificazione e valutazione dei sistemi di IA esistenti e futuri utilizzati dalla Commissione, applicando un approccio basato sul rischio, come indicato nella legge sull’IA. La Commissione garantirà che tutti i sistemi di IA utilizzati siano compatibili con i valori europei e non rappresentino una minaccia per la sicurezza, la salute e i diritti fondamentali delle persone.