
(AGENPARL) – gio 18 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA
Assegno Unico Universale Abruzzo: circa 203 mila i figli percettori
Dal 1° marzo 2022, l’Assegno Unico Universale (AUU) costituisce una misura di sostegno alle famiglie che razionalizza e semplifica le previgenti misure previste per le famiglie con figli.
I beneficiari della misura sono in nuclei familiari con figli minorenni a carico, ovvero figli maggiorenni ma che non hanno ancora compiuto i 21 anni di età se studenti o disoccupati, oltre che figli disabili senza limiti di età, mentre, per i nuovi nati l’assegno decorre dal settimo mese di gravidanza. L’assegno viene corrisposto dall’INPS a domanda, tranne per i nuclei familiari percettori il Reddito di Cittadinanza (RdC), per i quali il pagamento dell’AUU è avvenuto automaticamente.
Nell’anno 2023 (gen-nov), l’importo del flusso finanziario erogato è poco oltre di 345 milioni di euro, con un importo medio mensile di 164 euro, e un tasso di copertura della popolazione residente tra 0 e 20 anni del 92%.
Il flusso finanziario, in migliaia di euro, è così ripartito tra le province: Chieti 99.813, Pescara 86.720, L’Aquila 74.299 e Teramo 84.878.
Si riportano di seguito i dati della regione Abruzzo relativi ai richiedenti e ai figli percettori di almeno una mensilità d AUU negli anni 2022 e 2023. Inoltre, si riporta la suddivisione a livello provinciale nonché il rapporto percentuale dei figli percettori con la totalità della popolazione residente al di sotto dei 21 anni di età.
Anno 2022 (periodo di competenza Marzo-Dicembre)
Anno 2023 (Periodo di competenza Gennaio-Novembre)
Numero nuclei familiari richiedenti
Numero figli
Importo medio mensile per richiedente (euro)
Importo medio mensile per figlio (euro)
Numero medio mensilità per figlio
Numero nuclei familiari richiedenti
Numero figli
Importo medio mensile per richiedente (euro)
Importo medio mensile per figlio (euro)
Numero medio mensilità per figlio
ABRUZZO
123.102
197.214
127.951
203.199
10,4
Richiedenti e figli percettori di almeno una mensilità di AUU nell’anno di riferimento.*
Numero figli percettori di almeno una mensilità di AUU nell’anno di riferimento diviso per provincia.
2022
(mar – dic)
PROVINCIA
Numero figli
Importo medio mensile (euro)
Numero medio mensilità
Importo erogato annuo (euro)
Rapporto percentuale figli percettori/popolazione residente < 21 anni di età
L'Aquila
42.889
48.393
Teramo
46.610
53.034
Chieti
57.398
64.520
Pescara
50.317
57.680
Totale
197.214
223.627
2023
(gen-nov)
PROVINCIA
Numero figli
Importo medio mensile (euro)
Numero medio mensilità
Importo annuo erogato (euro)
Rapporto percentuale figli percettori/popolazione residente < 21 anni di età
L'Aquila
44.374
10,4
47.888
Teramo
48.292
10,4
52.405
Chieti
58.880
10,4
63.899
Pescara
51.653
10,3
57.137
Totale
203.199
10,4
221.329
Il Direttore regionale INPS Abruzzo
Luciano Busacca
________________________________