
(AGENPARL) – gio 21 dicembre 2023 Cordiali saluti,
Ufficio Stampa Cons. Eleonora Mattia
*Comunicato stampa*
Lazio: Mattia (Co.Re.Co.Co.), ok a 15 su 17 bilanci Enti
Ancora criticità su ritardi. Inserita in legge di stabilità norma su
sanzioni
per chi non rispetta tempi
“Il Comitato Regionale di Controllo Contabile (Co.Re.Co.Co.) ha dato parere
favorevole all’unanimità ai bilanci di previsione 2024 e pluriennali
2025-2026di 15 dei 17 Enti e Organismi strumentali della Regione, ad
esclusione di quelli dell’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane (Irvit)
e dell’Ente Parco Monte Navegna e Monte Cervia”. Lo dichiara la presidente
del Co.Re.Co.Co. Eleonora Mattia, a margine della seduta dell’organo di
garanzia chiamato a esprimere il parere sui bilanci dei 17 Enti e organi
strumentali della Regione Lazio in vista dalla Legge di Stabilità
regionale, all’esame in questi giorni in Aula in Consiglio regionale.
“Nonostante la legge regionale 11 del 2020 indichi chiaramente entro il 30
settembre il termine ultimo per la presentazione dei bilanci da parte degli
enti e organismi strumentali della Regione per consentire al Co.Re.Co.Co. e
agli Uffici Regionali di esercitare adeguatamente la propria azione di
controllo, dobbiamo purtroppo prendere atto che anche stavolta tutti gli
Enti hanno consegnato alla nostra struttura la documentazione in forte
ritardo, praticamente a ridosso della seduta del Comitato, ad eccezione di
Di.SCo e Arpa – spiega Mattia – A questa criticità cronica si è aggiunto
anche il ritardo di nove mesi del Defr rispetto al termine previsto che non
ha aiutato in tal senso. Inoltre come Comitato Regionale abbiamo ritenuto
opportuno invitare di nuovo la Direzione regionale Bilancio e le altre
Direzioni chiamate a rilasciare pareri di competenza sui documenti relativi
al ciclo di bilancio in merito al preventivo controllo temporale degli
organi di revisione contabile al fine di evitare l’anomalia del rilascio di
pareri postumi, peraltro già oggetto di richiamo da parte della Corte dei
Conti”. “Per questo auspichiamo che sia approvata la norma, inserita nella
legge di stabilità regionale, in discussione in questi giorni in Aula, che
introduce le sanzioni per gli Enti che non rispetteranno la tempistiche
indicate”, conclude Mattia.
Roma, 21 dicembre