(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 *SALARIO MINIMO, APPENDINO (M5S): DA MAGGIORANZA ATTEGGIAMENTO IMBARAZZANTE*
ROMA, 21 NOVEMBRE 2021 – “State esautorando il Parlamento con un
atteggiamento patetico e imbarazzante. Prima avete presentato un
emendamento soppressivo della nostra proposta sul salario minimo, poi vi
siete nascosti per mesi dietro al Cnel e ora volete addirittura arrogarvi
il diritto di riscrivere la stessa proposta. Nelle pieghe dell’emendamento
depositato dal presidente Rizzetto si propone di tornare alle “gabbie
salariali” facendo fare al Paese un salto indietro di ottant’anni. Dite che
la nostra è una posizione ideologica ma vi ricordo che il salario minimo
esiste già in 22 Paesi europei su 27: è il vostro “no” a essere mosso
dall’ideologia. Nel 2018 Salvini proponeva il salario minimo “come in
Svizzera”, poi quand’era al Governo con noi ci ha impedito di approvarlo.
La verità è che avete paura di bocciare pubblicamente la nostra proposta
perché sapete che i tre quarti degli italiani sono favorevoli. Altro che
“pronti”: finora avete dimostrato solo di essere pavidi”. Lo ha detto la
deputata del M5S Chiara Appendino intervenendo in commissione Lavoro alla
Camera.
Trending
- Nuovi asfalti nella Piana Reatina: circa 48.000 mq di asfalti stesi. Si sospendono i lavori per la pausa invernale, completata oltre la metà dell’intervento previsto
- Al via gli incontri con le famiglie degli studenti per la scelta della scuola secondaria di primo grado
- Delmastro: Pd, da Delmastro ammissione di colpa su violazione segreto
- foto REGIONE – birrifici aperti
- Biden-Harris Administration Proposes to Strengthen the Lead and Copper Rule to Protect All Communities in America from Lead in Drinking Water
- FORMAZIONE, IL 5 E 6 DICEMBRE ARRIVA A SAVONA IL CAREER DAY DI ORIENTAMENTI CON 500 POSIZIONI LAVORATIVE APERTE
- Comunicato stampa | FRUTTA, COLDIRETTI CUNEO: FINALMENTE L’ETICHETTATURA OBBLIGATORIA PER SUCCHI E MARMELLATE
- Nuovo canile e gattile comunale, avviata la fase di verifica geologica e ambientale dell’area individuata come possibile sede
- Invito Conferenza stampa Premio internazionale Francesco d’Assisi e Carlo Acutis per una economia della fraternità
- Doppio appuntamento al Teatro Eugenio Pazzini per la valorizzazione e promozione del dialetto