(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 Ufficio Comunicazione
Comunicato stampa del 21 novembre 2023
Provincia di Biella assume guardie ittiche e un geologo
Concorsi per assunzioni in Provincia e anche in enti del territorio. Scadenza venerdì 24 novembre
Sono cinque i bandi di concorso pubblicati per assunzioni in Provincia di Biella e negli enti locali
del territorio e sono in scadenza venerdì 24 novembre alle ore 12.
Queste le figure professionali ricercate:
• 7 posti di istruttore di vigilanza del territorio (guardie ittico venatorie)
• 1 posto di istruttore direttivo tecnico (geologo).
Inoltre sono pubblicati i bandi per tre selezioni uniche per assunzioni in Provincia e negli enti del
territorio relative alle seguenti figure:
Istruttore Amministrativo Contabile
Istruttore Direttivo Tecnico
Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile
Sono già state calendarizzate le prove, che si svolgeranno in queste date:
Istruttore di vigilanza del territorio: 30/11/2023 h 9.30
Istruttore Amministrativo Contabile: 30/11/2023 ore 14.30
Istruttore Direttivo Tecnico: 1/12/2023 h 9.30
Istruttore Direttivo Tecnico (geologo): 1/12/2023 h 9.30
Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile: 1/12/2023 ore 14.30
Come candidarsi:
E’ possibile consultare l’avviso e presentare la candidatura (accesso con SPID/cie/cns o eIDAS)
sul portale unico del reclutamento inPA.
Per info e link:
https://www.provincia.biella.it/notizie/istruttore-di-vigilanza-geologo-tecnico-contabile-queste-sonole-figure-ricercate-da
Si precisa che eventuali corsi di preparazione ai concorsi sopra elencati (pubblicizzati a mezzo
stampa) sono organizzati da privati e non dall’ente che li bandisce.
Provincia di Biella – Via Quintino Sella,12 – 13900 BIELLA (Ingresso da Piazza Unità d’Italia)
Trending
- “LO SCHIACCIANOCI. Una Fiaba di Natale…” al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
- Nota Stampa – Articolo su prestigiosa rivista mondiale ‘The Lancet’
- FI: Siracusano, auguri e buon lavoro a Cannizzaro
- Comunicato Regione: Riordino territoriale. Unioni dei Comuni dell’Emilia-Romagna, boom di incremento dei servizi associati: le risorse dalla Regione salgono a 55,8 milioni nel triennio 2021-23, di cui oltre 18 solo quest’anno. Calvano: “Risultati che ci danno ancora maggior forza per continuare nel percorso di rafforzamento e revisione della governance locale”
- One year after Qatargate, Ombudsman highlights remaining concerns about Parliament’s new ethics framework
- Cestari (ItalAfrica), verso una svolta storica nella cooperazione Italia-Africa
- FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, ORSA Emilia-Romagna su incidente a Faenza: la sicurezza sulla rete ferroviaria italiana deve essere centrale e prioritaria
- Alluvione: entro il 31 dicembre va presentata la richiesta di saldo Cis, documentando tutte le spese; la richiesta va presentata anche da chi ha avuto spese uguali o inferiori ai tremila euro, la somma massima relativa all’acconto
- Mobilità urbana: successo per due studenti UniPi al MobiDataLab – Università di Pisa, Data Science
- CER, tra i selezionati c’è il progetto lecchese