
(AGENPARL) – lun 13 novembre 2023 Addetto Stampa
Feltre, 13 novembre 2023
Parco giochi di via Soppelsa a Farra, la ditta IMECO srl provvederà
alla manutenzione straordinaria e alla sostituzione dei giochi.
Come noto, nei mesi scorsi l’Amministrazione aveva avviato su tutto il territorio
comunale una ricognizione sullo stato di manutenzione e sulle necessità di intervento
relative alle molte aree esistenti destinate a parco giochi per i bambini.
Dall’analisi era emerso come buona parte delle attrezzature ludiche siano deteriorate
dall’usura e dagli eventi atmosferici e, pertanto, necessitano di urgenti interventi di
sistemazione e/o sostituzione. Per questo nello scorso mese di maggio la Giunta ha
approvato un avviso pubblico volto a verificare la disponibilità di soggetti privati
pronti a concorrere alle relative spese mediante interventi di sponsorizzazione.
La prima risposta positiva è giunta ad ottobre, quando la ditta IMECO srl si è offerta
di concorrere alla manutenzione straordinaria del parco giochi comunale situato a
Farra, in via Soppelsa. Il parco in oggetto è inserito all’interno del nuovo quartiere di
“Farra 2000” dove negli scorsi anni hanno trovato alloggio anche molti nuclei
familiari giovani con figli in età scolare e pre-scolare, che quindi necessitano di poter
usufruire di un’area ludica attrezzata adatta ai bambini e ai ragazzi.
L’intervento finanziato dall’IMECO consisterà nella realizzazione di una nuova
pavimentazione in materiale anti-trauma e nella posa di alcuni nuovi giochi e
attrezzature, tra cui un’altalena a due posti, un gioco multifunzione a tre torri e un
gioco a molla per i più piccoli.
“Ringrazio davvero di cuore a nome dell’Amministrazione e di tutta la cittadinanza la
ditta IMECO e la famiglia Turrin sia per l’importante sostegno economico dato
nell’iniziativa, sia per la sensibilità dimostrata riguardo ad un tema – quello delle
attrezzature a beneficio dei nostri concittadini più giovani e delle loro famiglie –
particolarmente rilevante”, sottolinea il sindaco di Feltre Viviana Fusaro, che
aggiunge: “Mi auguro che altre aziende feltrine possano seguire l’esempio di IMECO
Addetto Stampa
e sostenerci nel piano di rinnovamento dei parchi giochi cittadino, che si annuncia
particolarmente impegnativo e oneroso. Alcuni interventi sono già stati eseguiti dal
Comune, soprattutto per quanto riguarda le attrezzature a disposizione delle scuole
dell’infanzia, ma molto resta ancora da fare; siamo certi che anche con il sostegno dei
privati riusciremo nel medio termine ad intervenire quanto meno sulle situazioni
maggiormente urgenti”.