
(AGENPARL) – gio 26 ottobre 2023 VENTI ANNI DI TREKKING URBANO AD ANCONA: TUTTI ESAURITI I POSTI PER LA PARTECIPAZIONE
Con 540 iscritti, sono tutti esauriti i posti per la partecipazione al trekking urbano, in programma domenica 29 ottobre.
L'edizione 2023, la ventesima per Ancona, interessa i segreti della Cittadella, inclusa la Rocca. L'appuntamento per coloro che si sono prenotati è a partire dalle 9 del mattino al parcheggio del parco, da dove partiranno i dodici gruppi, ciascuno con la rispettiva guida turistica professionale.
Anche la Polveriera Beato Amedeo, già sede del tiro a segno, è tra i siti che sarà possibile visitare. A fare da da guida nella circostanza sarà il ventitré volte campione italiano Maurizio Ballirano, dorico del Pincio, che si è fregiato anche di numerosi titoli internazionali. Altri siti che interesseranno il percorso sono il maneggio di via Circonvallazione, la cui attività sarà presentata dall'Asd – I Cavalieri della Cittadella, e la Rocca, sede del Segretariato permanente dell'iniziativa Adriatico- Ionica.
Detta anche La Fortezza, o Fortezza Sangallo, la Cittadella di Ancona è, a partire dal 1532, legata a innumerevoli vicende capitali della storia cittadina. E' testimonianza del passaggio dal concetto quattrocentesco di città ideale a quello cinquecentesco di città fortificata. Ideata dall'architetto Antonio da Sangallo il Giovane, costitutiva il principale strumento di difesa nel punto di entrata alla città ed è caratterizzata da cinque bastioni (Gregoriano, Cavaliere a Basso, Campana, Barberino della Punta e Giardino).