
(AGENPARL) – gio 12 ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA N. 39 DEL 12 OTTOBRE 2023
Al via i progetti “Scuola di Internet Governance Forum Italia” e “Digichamps”
Formazione digitale gratuita per studenti e giovani disoccupati
La Camera di commercio di Sondrio aderisce e sostiene due nuove iniziative di formazione sul digitale
promosse da Unioncamere, rivolte a studenti dell’ultimo biennio delle superiori e giovani disoccupati:
“Scuola di Internet Governance Forum Italia” e “Digichamps”.
La “Scuola di Internet Governance Forum Italia” è una manifestazione diretta dell’Internet Governance Forum
delle Nazioni Unite istituito nel 2006 e inteso come luogo d’incontro multilaterale aperto a tutti, nel quale
discutere i principali temi relativi alla governance di Internet e della sua evoluzione. Il progetto è promosso
da Unioncamere ed è pensato per gli studenti dell’ultimo biennio della scuola secondaria superiore a cui viene
fornita l’opportunità di partecipare a un percorso di formazione incentrato su internet, sicurezza digitale e
diritti umani, piattaforme e digital economy, nuove frontiere di internet e professioni del futuro. Il percorso
fornisce dunque una visione olistica dell’ecosistema digitale e di internet, con dati aggiornati sulla sua
governance, gli agenti che vi partecipano, il contesto in cui operano e le normative europee e italiane che li
riguardano, con l’intento di formare i ragazzi sulle criticità e le opportunità per la società civile, con le sue luci
ed ombre. Il progetto è stato trasformato in un percorso formativo strutturato dopo la prima esperienza
svoltasi lo scorso anno, che ha visto il coinvolgimento di 9 istituti tecnici e 150 studenti. La formazione sarà
accessibile in modalità sincrona per i primi mille studenti partecipanti e, successivamente, in “e-learning” su
piattaforma dedicata del sistema camerale. Al termine del percorso gli studenti riceveranno un attestato
(open badge).
L’adesione al progetto deve essere effettuata dagli istituti scolastici entro il 20 ottobre, tramite compilazione
di un modello di iscrizione online. Tutte le informazioni relative al progetto sono disponibili al seguente link:
https://bit.ly/46hhj5A.
Il progetto “Digichamps”, vede capofila IFOA, con partner South Working, CISCO, AICA, EPICODE, insieme ad
Unioncamere. “Digichamps” è uno dei 12 progetti selezionati e finanziati su scala nazionale dal Fondo per la
Repubblica Digitale e promuove un programma di formazione sui profili professionali nel campo della
tecnologia informatica (IT, information technology) più richiesti dal mercato del lavoro. Il percorso, che si
inserisce nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è
rivolto a giovani inoccupati, che non studiano e che non cercano un lavoro (“Neet”, Not in Education,
Employment or Training), di età compresa tra i 18 e i 34 anni, desiderosi di acquisire competenze digitali
avanzate per accedere a nuove opportunità di carriera nel digitale. I partecipanti potranno accedere a corsi
formativi e di orientamento completamente gratuiti, di durata variabile di 2, 3 o 6 mesi, volti a formare cinque
distinti profili professionali dell’ambito dell’information technology, precisamente: Web Front End Developer,
Full Stack Developer, Data Analyst, Cyber Security Specialist, IT Specialist.
Gli allievi saranno inseriti in percorsi particolarmente strutturati, con metodologie innovative nel campo della