
(AGENPARL) – mer 11 ottobre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Si presenta giovedì
12 ottobre alle ore17:30presso
Giardino Nemeton
Il fuoco nella fossa
diMassimo andrei
Dialoga con l’autore
Giuseppe Pesce
La cornice di questo libro è classica e attuale allo stesso tempo: sette personaggi molto diversi tra loro, per età ed estrazione sociale, che si ritrovano in un casale fuori città, per aspettare che passi una terribile epidemia. E così, per farsi coraggio e per ingannare il tempo, cominciano a raccontare e reinventare storie.
Da bravo “uomo di scena” – volto e autore di cinema, televisione e soprattutto teatro – Massimo Andrei riesce a fissare nella sua scrittura tutta la vivacità dello “scambio” – di battute, aneddoti, impressioni, sentimenti – capace di arricchire chi ascolta e chi racconta.
Massimo Andrei, attore, regista e autore di cinema e teatro, è un esperto interprete dei racconti di Giambattista Basile. Ha curato e pubblicato numerose fiabe, tra cui un volume per ragazzi a cura dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Pluripremiato per i film Mater Natura e Benur, un gladiatore in affitto, è il volto e l’autore della campagna di comunicazione web Snack, uno spuntino di riflessione (premio WebFest Italia). Per Colonnese ha recentemente curato le Leggende napoletane di Matilde Serao, dopo aver pubblicato nel 2020 la raccolta di “fiabe bio” Il cane di fuoco.
Gestisci la tua iscrizione | Cancella iscrizione
Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere comunicazioni email da parte nostra.
Colonnese and Friends srl, via san pietro a majella, 32/33, Napoli, 80138 IT Napoli
Messaggio inviato con MailUp®