
[lid] Un team di scienziati guidato da una startup farmaceutica giapponese ha lavorato su un farmaco per stimolare la crescita di nuovi denti in quella che sarebbe una prima mondiale, con l’obiettivo di immetterlo sul mercato entro il 2030 circa.
Si prevede che Toregem Biopharma Co., finanziata dall’Università di Kyoto, inizierà gli studi clinici su adulti sani intorno a luglio 2024 per confermare la sicurezza del farmaco, dopo che il team è riuscito a far crescere nuovi denti nei topi nel 2018.
La maggior parte delle persone ha “abbozzi dentali” che hanno il potenziale per diventare un nuovo dente, oltre ai denti da latte e permanenti, anche se di solito gli abbozzi non si sviluppano e successivamente scompaiono.
Il team ha creato un farmaco anticorpale che inibisce la proteina che sopprime la crescita dei denti. Il farmaco agisce su questi germogli e ne stimola la crescita.
Nel 2018, il team ha somministrato il farmaco anche ai furetti, che hanno sia denti da latte che permanenti simili a quelli umani, e sono cresciuti nuovi denti.
Il team prevede di condurre una sperimentazione clinica per il farmaco a partire dal 2025 per bambini di età compresa tra 2 e 6 anni con anodontia che nascono senza alcuni o tutti i denti permanenti. Ai bambini verrà iniettata una dose per indurre la crescita dei denti.
Ci sono anche speranze di utilizzare il farmaco in futuro per gli adulti che hanno perso i denti a causa della carie.
“La mancanza di denti in un bambino può influenzare lo sviluppo dell’osso mascellare”, ha affermato Katsu Takahashi, co-fondatore di Toregem Biopharma e capo del reparto di odontoiatria e chirurgia orale presso l’ospedale Kitano di Osaka.
“Ci auguriamo che il farmaco possa servire come chiave per risolvere questi problemi”, ha detto.