
(AGENPARL) – ven 29 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA DEL 29 SETTEMBRE 2023
Formazione sul digitale, ecco il
programma di ottobre della CCIAA
Riviere di Liguria
Il Pid (Punto Impresa Digitale) della Camera di Commercio Riviere di Liguria propone nel mese di
ottobre una serie di appuntamenti formativi rivolti alle imprese del territorio.
Il 3 ottobre alle 14.30 in diretta streaming, in collaborazione con il Consorzio I-NEST, il Pid
organizza il webinar gratuito dal titolo “Internet of Things e LoRa” per illustrare le tecnologie a
supporto degli imprenditori per automatizzare e ottimizzare i processi produttivi delle aziende
agricole. Programma e link per effettuare l’iscrizione (entro le ore 11 del 2 ottobre) alla pagina
http://www.rivlig.camcom.gov.it/IT/Tool/Agenda/Single?id_appointment=1184.
Le iscrizioni dopo la scadenza potranno avvenire contattando la Camera di Commercio alla mail
Il 4 ottobre alle 10.30, invece, il Pid avvia il calendario di appuntamenti “Transizione energetica tra
efficienza e comunità energetiche rinnovabili” per supportare le aziende nella scelta di strumenti e
opportunità capaci di consumi energetici. L’appuntamento vede la partecipazione di esperti del
settore e professionisti che condivideranno approfondimenti fondamentali sugli aspetti giuridici
necessari per la creazione e l’implementazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Il
desk informativo, abbinato al webinar del 4 ottobre, si terrà il 13 ottobre alle ore 10.
Programma e iscrizioni sul sito Web della Camera di Commercio Riviere di Liguria alla pagina
http://www.rivlig.camcom.gov.it/IT/Tool/Agenda/Single?id_appointment=1189
Nel mese di settembre sono inoltre ripartiti gli appuntamenti di “Eccellenze in digitale”, progetto
promosso da Unioncamere e Google col supporto delle Camere di Commerico per fornire
formazione gratuita ad imprese, lavoratori e persone in cerca di occupazione. Prossimo
appuntamento il 10 ottobre alle 10.30 sul tema “La compliance: cybersecurity, sicurezza aziendale
e dei clienti partendo dalle normative”. A seguire, il 24 ottobre alle 10.30, “I dati per il web: