
(AGENPARL) – ven 29 settembre 2023 Inflazione rallenta ma consumi ancora deboli:
aziende della Distribuzione Moderna a sostegno delle
famiglie
Milano, 29 settembre 2023 – I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese
di settembre evidenziano, rispetto al mese precedente, l’indice generale di inflazione in
ulteriore decrescita con un +5,3% su base annua, mentre il carrello della spesa registra
un rallentamento con un +8,3% su base annua.
“A fronte di ulteriori segnali di rallentamento della crescita dei prezzi, i consumi
rimangono ancora in terreno negativo, in particolare per quanto riguarda i volumi di
vendita del settore alimentare”, ha commentato Carlo Alberto Buttarelli,
Presidente di Federdistribuzione.
“Negli ultimi diciotto mesi il settore distributivo ha rallentato la crescita dei prezzi al
consumo nonostante le forti pressioni derivanti dagli aumenti dei costi energetici, delle
materie prime e dei listini dell’industria. In un contesto economico che rimane complicato
e caratterizzato da consumi deboli, prosegue l’impegno delle aziende della Distribuzione
Moderna nel tutelare il potere d’acquisto delle famiglie. Dopo aver destinato importanti
risorse economiche alla carta ‘Dedicata a te’, iniziativa del Governo rivolta alle famiglie
a più basso reddito, abbiamo aderito fin da subito alla proposta del Ministero delle
Imprese e del Made in Italy per un ‘Trimestre anti-inflazione’. Nel protocollo
che abbiamo firmato ieri, assieme alle altre associazioni della distribuzione e del
commercio, ci impegniamo concretamente in questa nuova iniziativa,
dimostrando ancora una volta il senso di responsabilità del nostro settore. È però
urgente avviare il prima possibile il tavolo permanente presso il Mimit per
affrontare i temi specifici del settore della distribuzione, consentendo così alle
nostre imprese di lavorare con più efficienza e di continuare a garantire anche in futuro
un’offerta di qualità e convenienza per le famiglie”.
Per ulteriori informazioni
Federdistribuzione:
Marco Magli – Direttore Comunicazione