(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 Mobilità, Meleo-Rosati (M5s): “Altro che cambio di passo, anche su raddoppio Tiburtina si seguono orme del lavoro precedente”
“Siamo soddisfatti della conclusione dei lavori sul raddoppio di via Tiburtina. È bene però ricordare che quest’opera viene da lontano: basti pensare che la prima approvazione è datata 2004. Dopo molti anni di stop and go, lo sblocco e il rilancio del progetto vengono proprio dalla nostra amministrazione, che ha risolto una serie di problematiche che ne impedivano la realizzazione. Parliamo di un intreccio di questioni amministrative, burocratiche, finanziarie e di incomprensioni con la Sovrintendenza. Tra questi, lo sblocco delle varianti, la regolarizzazione contabile, la rimozione terre per la nuova rotatoria di via Marco Simone, la variazione del progetto per il capolinea Atac che presentava degli errori.
Ancora una volta, dunque, Gualtieri e Segnalini vanno a raccogliere i frutti di una ripartenza fortemente voluta dalla nostra amministrazione. Il tanto decantato ‘cambio di passo’ non c’è stato: anzi, si continuano a seguire le orme di un lavoro già trovato”.
Così in una nota Linda Meleo, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Assemblea capitolina, e Stefano Rosati, capogruppo M5S al Municipio IV.
—
Trending
- I leader del G7 chiedono un’azione urgente per affrontare la crisi umanitaria a Gaza
- Un terremoto di magnitudo 5.6 scuote l’Azerbaigian
- Cina ed Egitto firmano patti per l’esplorazione spaziale
- Il pacchetto di aiuti da 105 miliardi di dollari di Biden per Ucraina e Israele non avanza al Senato degli Stati Uniti
- “il presidente incontra il territorio” Armeno
- Patent- och registreringsverket: Kina fortsatt världsetta gällande immaterialrätt – men Sverige ökar
- Imlifidase demonstrated positive safety, tolerability, and early efficacy outcomes in 15-HMedIdeS-09 phase 2 trial in Guillain-Barré Syndrome (GBS)
- On.Ida Carmina bocciato Salario Minimo
- Senato, Senato della Repubblica – Atto n. 309 – XIX Legislatura – Presentazione
- Senato, Senato della Repubblica – Indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali – XIX Legislatura – Trattazione