
(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 Mezzogiorno: Cgil e Fisac,
28 e 29 settembre a Napoli ‘Sud in Credito’
All’Hotel Ramada, tra gli ospiti: Cimbri, Decaro, Dell’Erba,
Fedriga, Landini, Patuelli
Roma, 25 settembre – Un confronto su un nuovo ruolo del
sistema finanziario per lo sviluppo del Mezzogiorno tra
Cimbri, Dell’Erba, Landini e Patuelli. Prima ancora tavoli
di confronto sui temi dell’autonomia, dell’occupazione e delle
politiche industriali con autorevoli ospiti, tra i quali: Baretta,
Decaro, Fedriga, Giannola, Grassi
e altri ancora. Sono gli appuntamenti di ‘Sud In Credito’,
iniziativa promossa dalla Fisac e dalla Cgil Nazionale, in
programma a Napoli giovedì 28 e venerdì 29 settembre presso
l’Hotel Ramada in via Galileo Ferraris 40.
Una due giorni per riflettere e avanzare proposte concrete, in
vista della manifestazione del 7 ottobre ‘La Via Maestra –
Insieme per la Costituzione’, sulla necessità di insediare
poli specialistici, da parte dei grandi gruppi del credito e
delle assicurazioni, nelle regioni meridionali, all’interno di
una strategia di politica industriale. L’iniziativa Cgil e Fisac
si articolerà in 4 tavole rotonde per riflettere su autonomia,
occupazione e infrastrutture e tirare poi le
somme nel tavolo finale il 29 settembre alle ore 14 che
ragionerà sulla proposta di Fisac e Cgil – ‘Un nuovo ruolo
del sistema finanziario per lo sviluppo del Mezzogiorno’,
che sarà avanzata dalla segretaria generale della Fisac Cgil, Susy
Esposito – alla presenza del presidente di Unipol, Carlo
Cimbri; del presidente di Federcasse, Augusto
Dell’Erba; del segretario generale della Cgil, Maurizio
Landini; e del presidente di Abi, Antonio Patuelli.
Nel corso dell’iniziativa verranno presentate due ricerche: il
28 settembre ‘Il Mezzogiorno tra fallimento delle politiche
di sviluppo e nuove opportunità’, a cura di Roberto
Errico, coordinatore Dipartimento Mezzogiorno Fisac Cgil;
il 29 settembre ‘Il sistema finanziario del Mezzogiorno: una
risorsa per lo sviluppo e l’occupazione’, a cura di Davide