(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 Il prossimo 21 ottobre all’evento della Generazione Z organizzato da
Regione Toscana-Giovanisì nutritissima la presenza del mondo del web e dei
social.
Saranno numerosi i content creator, gli streamer, le community seguite da
milioni di follower a materializzarsi sul main stage del Teatro del Maggio
Musicale Fiorentino e a interloquire con il pubblico. Ambiti e temi
diversi, ma in comune la capacità di aver trovato la chiave, il tema,
l’idea per comunicare con i propri coetanei, dando, pur in modalità
digitale attraverso la produzione di contenuti o una diretta streaming,
occasioni di condivisione e incontro.
C’è chi, raccontando semplicemente la verità, fa scappare un sorriso ma
non vuole definirsi comico come Giuseppe Mandrake Ninno. Oppure chi ha
scelto comicità e parodie per portare leggerezza nella vita delle persone,
come Vittorio Pettinato, che è in giro per l’Italia con il suo spettacolo
“Vivo (s)Pettinato” e un grande successo sui social. O Legolize,
community miniera di meme da oltre 2 milioni e mezzo di utenti.
Sul palco saliranno anche Livia Viganò e Bianca Arrighini di Factanza,
progetto che rende il mondo dell’informazione accessibile all’oltre 1 mln
di utenti under 35. E ancora, Andrea Lorenzon, documentarista e fondatore
di Cartoni Morti, canale di animazione che propone intrattenendo argomenti
di attualità. Ingegneria Italia è invece diventato un media di
divulgazione industriale, che parla di tecnologia e ingegneria dentro le
tecnico. Ci saranno poi: Concetta Viola, nota sul web come ImViolet, una
delle streamer più popolari d’Italia che ha dichiarato che grazie al web
è riuscita a superare episodi di bullismo, Lisa-Marie Proteau, in arte
Almost Fiorentina, fiorentina (d’adozione) canadese (d’origine) che
racconta la propria quotidianità su TikTok; Ludovica Olgiati, che ha
partecipato alla prima edizione de “Il Collegio”, al programma “Ale
contro tutti” (Sky Uno) ed è una delle protagoniste di Music
Distraction, programma di DeAKids. Non mancherà Maurizio Merluzzo
(doppiatore e content) conosciuto per la decennale carriera su YouTube e
una voce prestata ai protagonisti di film, serie e cartoni.
“La Generazione Z ha tanto da dire e noi, con il progetto Giovanisì,
vogliamo darle voce e renderla protagonista”, dichiara il presidente
Giani. “Anche facendo emergere – prosegue – i luoghi in cui oggi ragazze
e ragazzi si conoscono, apprendono, crescono, come i social media che
spesso vengono liquidati troppo velocemente come veicoli di
superficialità, senza accorgersi che invece sono un mondo pieno di
contenuti, di spunti, di approfondimento e sensibilizzazione sociale e
politica”.
Intanto la macchina organizzativa del Next Generation Fest procede spedita.
C’è molta attesa su questa seconda edizione che ha visto l’importante
riconoscimento giunto dal Parlamento Europeo che ha concesso l’Alto
patrocinio, la media partnership di Rai,
tanti ospiti come Claudio Bisio, Valentina Vignali e il tech guru Alec
Ross.
L’edizione 2023 di Ngf si inserisce nella programmazione dell’Anno europeo
delle competenze, promosso dalla Commissione Europea. L’evento sarà anche
l’occasione per celebrare il 75° anniversario della Costituzione italiana.
E’ ancora possibile partecipare, fino ad esaurimento posti, iscrivendosi
gratuitamente su
http://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=WZKBxa4toDiPVd7HBCtxUWdFRNBKIDLciJALTJmAmnrReaX0w/AtPbjfeig/QH/E
Ngf 2023 è organizzato dalla Regione Toscana – Giovanisì, con la
collaborazione di Fondazione Sistema Toscana e il Teatro del Maggio
Musicale Fiorentino, e finanziato interamente dalla Presidenza del
Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il
Servizio civile universale.
Numerosi i partner dell’evento: Agenzia Italiana per la Gioventù,
Consiglio Nazionale dei Giovani, Banca d’Italia con il progetto per l’
educazione finanziaria “L’Economia per tutti”, Arti – Agenzia
Regionale Toscana per l’impiego, Treedom e Search on Media Group.
Media Partnership Rai, Ansa, Qn La Nazione, Luce!, intoscana, Il Tirreno.
Con il patrocinio di Rai Toscana.
Per le colleghe e i colleghi della stampa:
Accredito on line: Per accreditarsi all’evento è disponibile il modulo on
line al seguente indirizzo
http://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=rnDaXaLJGdi3o8lzXWvKgWdFRNBKIMLciJALTJmAmnrReaX0w/AdPbjfeig/QH/E
Aggiornamenti Whatsapp: Inoltre, è disponibile una lista whatsapp per
ricevere tutti i comunicati sul Festival e i materiali multimediali che
verranno prodotti.
Per iscriversi, è sufficiente cliccare al seguente link:
http://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=jP3am8egH7esQYNN66knOGdFRNBKIJLciJALTJmAmnrReaX0w/DdPbjfeig/QH/E
Trending
- Oggi in Commissione 29 novembre 2023
- Manitoba News Release: Manitoba Government Adding New Acute Care Beds Investment to Reduce Emergency Room Congestion at Grace Hospital
- DELMASTRO, PELLEGRINO (FDI): NO A SENTENZE GIACOBINE DA PARTE DELLA SINISTRA
- 2104-2023 ASSEMBLEA CONFIMI INDUSTRIA VENETO, MARCATO E DONAZZAN: “PROSEGUE L’IMPEGNO DELLA REGIONE NEL SOSTENERE IL CUORE PULSANTE IMPRENDITORIALE DEL VENETO”
- CAMERA, CAFIERO DE RAHO (M5S): NOSTRA PDL ORGANICA PER RIVEDERE ILLECITI AGRO-ALIMENTARI
- Cs – Scuola: Mattia (Pd), ITS Academy legge regionale vuota e spreco di risorse
- (ACON) BILANCIO. ZILLI IN I COMM: ALTRI 14 MLN A GO!2025, 15 A CASE STUDENTI
- In piazza arriva il parcheggio intelligente
- WHO@COP28 | Health highlights, 30 November-12 December 2023, Dubai (UAE)
- RPT: CONSIGLIO LAZIO, OK A DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE DELL’ ITS ACADEMY