(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 Patrocini
SIP – Società Italiana di Pediatria
EPA/UNEPSA – Union of National European
Paediatric Societies and Association
COPED-AIP – Collegio dei Professori Ordinari
ONSP – Osservatorio Nazionale Specializzandi
in Pediatria
Collegio dei Direttori
delle Scuole di Pediatria
Faculty
Massimo AGOSTI (Varese)
Carlo AGOSTONI (Milano)
Chiara AZZARI (Firenze)
Raffaele BADOLATO (Brescia)
Eugenio BARALDI (Padova)
Egidio BARBI (Trieste)
Franca BENINI (Padova)
Maria Ester BERNARDO (Milano)
Andrea BIONDI (Milano)
Nicola BRUNETTI PIERRI (Napoli)
Carlo CATASSI (Ancona)
Francesco CHIARELLI (Chieti)
Paola COGO (Udine)
Daniela CONCOLINO (Catanzaro)
Antonio CORSELLO (Milano)
Giovanni CORSELLO (Palermo)
Luigi CORVAGLIA (Bologna)
Liviana DA DALT (Padova)
Susanna ESPOSITO (Parma)
Vassilios FANOS (Cagliari)
Pietro FERRARA (Roma)
Eugenio GAUDIO (Roma)
Eloisa GITTO (Messina)
Salvatore GROSSO (Siena)
Lorenzo IUGHETTI (Modena)
Nicola LA FORGIA (Bari)
Claudio MAFFEIS (Verona)
Mohamad MAGHNIE (Genova)
Claudia MANDATO (Salerno)
Gian Luigi MARSEGLIA (Pavia)
Fabio MIDULLA (Roma)
Fabio MOSCA (Milano)
Pasquale PARISI (Roma)
Giorgio PERILONGO (Padova)
Silverio PERROTTA (Napoli)
Andrea PESSION (Bologna)
Massimo PETTOELLO MANTOVANI (Foggia)
Ivana RABBONE (Novara)
Ugo RAMENGHI (Torino)
Martino RUGGIERI (Catania)
Anna Maria STAIANO (Napoli)
Agnese SUPPIEJ (Ferrara)
Alberto VERROTTI (Perugia)
Gian Vincenzo ZUCCOTTI (Milano)
Venerdì 29 Settembre 2023
13.30-14.30
Registrazione partecipanti e Welcome Coffee
14.30-15.00
Saluto del Magnifico Rettore Francesco Svelto (Pavia)
Saluti di Benvenuto
Cristina Tassorelli (Pavia)
Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia
Stefano Manfredi (Pavia)
Direttore Generale Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
Giorgio Rondini (Pavia)
Emerito di Pediatria Università degli Studi di Pavia
Moderatori: Andrea Biondi (Milano), Fabio Midulla (Roma),
Andrea Pession (Bologna)
15.00-15.30 La formazione specialistica dei Medici in Italia
Eugenio Gaudio (Roma)
15.30-15.45
La Pediatria 0-18
Anna Maria Staiano (Napoli)
15.45-16.00
I Medici in formazione e il sistema Sanitario Nazionale.
Il Decreto Calabria
Gian Vincenzo Zuccotti (Milano)
16.00-16.30
Discussione generale. Animano la discussione:
Carlo Agostoni (Milano), Luigi Corvaglia (Bologna),
Nicola La Forgia (Bari)
Moderatori: Carlo Catassi (Ancona), Mohamad Maghnie (Genova),
Fabio Mosca (Milano)
16.30-16.45 Innovazione tecnologica in Pediatria
Giorgio Perilongo (Padova)
16.45-17.00
Le prospettive professionali del Medico in Formazione
Giovanni Corsello (Palermo)
17.00-17.30
Discussione generale. Animano la discussione
Raffaele Badolato (Brescia), Susanna Esposito (Parma),
Salvatore Grosso (Siena)
17.30-17.45
Le specialità pediatriche
Francesco Chiarelli (Chieti)
17.45-18.00
Intelligenza artificiale in Pediatria
Vassilios Fanos (Cagliari)
18.00-18.30
Discussione generale. Animano la discussione
Nicola Brunetti Pierri (Napoli), Daniela Concolino (Catanzaro),
Agnese Suppiej (Ferrara)
Chiusura della Giornata
Sabato 30 Settembre 2023
08.00-09.00
Aula del 400
RIUNIONE DIRETTIVO ONSP
09.00
Ritrovo in Aula Magna
Moderatori: Eloisa Gitto (Messina), Claudio Maffeis (Verona),
Martino Ruggieri (Catania)
09.00-09.15
L’ONSP una realtà in evoluzione
Antonio Corsello (Milano)
09.15-09.45
Progetto Cure Palliative
Egidio Barbi (Trieste), Franca Benini (Trieste)
09.45-10.00
La Pediatria e le Società Europee
Massimo Pettoello Mantovani (Foggia)
10.00-10.30
Discussione generale. Animano la discussione:
Claudia Mandato (Salerno), Pasquale Parisi (Roma),
Alberto Verrotti (Perugia)
Moderatori: Paola Cogo (Udine), Silverio Perrotta (Napoli),
Ugo Ramenghi (Torino)
10.30-10.45
La Formazione alla Ricerca
Eugenio Baraldi (Padova)
10.45-11.00
L’esame Europeo di Pediatria
Liviana Da Dalt (Padova)
11.00-11.30
Discussione generale. Animano la discussione:
Pietro Ferrara (Roma), Ivana Rabbone (Novara),
Maria Ester Bernardo (Milano)
11.30-12.00
Presentazione Progetti 2024
Presentano:
Massimo Agosti (Varese), Chiara Azzari (Firenze),
Lorenzo Iughetti (Modena), Gian Luigi Marseglia (Pavia)
12.00-12.15
Conclusioni
Gian Luigi Marseglia (Pavia)
Coffee break e arrivederci a Riccione 2024
Informazioni Generali
DATE E SEDE DEL CONVEGNO RESIDENZIALE
29-30 Settembre 2023
Aula Magna – Università degli Studi di Pavia
http://www.unipv.it
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Gian Luigi Marseglia
Direttore Clinica Pediatrica
Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
Università degli Studi di Pavia
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Nadirex International Srl
Via Riviera 39 · 27100 Pavia
Trending
- Procedura Ristretta/Negoziata – Dialogo Competitivo n° 63/2023
- Il 10 dicembre lo spettacolo teatrale in limba S’errinzu de Peppantoni. I fondi in beneficenza alle suore servidoras di Oristano
- Agenzia nr. 2324 – In Commissione IV l’iniziativa di Perrini per promuovere i treni storici
- Mostra d’arte al SEARCH di Cagliari celebra l’eredità di Giovanni Pisano – Comunicato stampa
- Elba, esteso a tutto il territorio l’attività dell’infermiere di famiglia e di comunità (Titolo corretto)
- CS – GINOSA (TA) BOLLETTE GAS E LUCE: PUBBLICATO L’AVVISO PER CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE
- VIDEO PER EVENTO “LA TOVAGLIA DEL PERDONO” – 7/10 DICEMBRE
- L’Università Iuav di Venezia partecipa alla COP28 a Dubai
- GDF PAVIA: OPERAZIONE MASSA ATTIVA, POSTI SOTTO SEQUESTRO 3 DEPOSITI ILLEGALI DI MATERIALE PIROTECNICO
- COMUNICATO STAMPA AGENZIA ENTRATE – Il mercato immobiliare nel terzo trimestre 2023. Pubblicate le statistiche Omi su compravendite di abitazioni, uffici e terreni