(AGENPARL) – lun 18 settembre 2023 Grazie sin d’ora per l’eventuale pubblicazione e distinti saluti,
Alberto Amadei
Più di 86.000 visitatori al Padiglione Italia alla Expo Prado di Montevideo
Si è chiuso domenica sera registrando oltre 86.000 visitatori in dieci giorni il Padiglione Italia alla ‘Expo Prado’, la principale fiera dell’Uruguay. L’Ambasciata d’Italia in collaborazione con la locale Camera di commercio bilaterale ha assicurato la quarta partecipazione consecutiva all’evento allestendo un padiglione all’insegna della sostenibilità ambientale. La facciata, progettata dall’Architetto italiano Matteo Fantoni, è stata realizzata recuperando quattromila bottiglie di plastica usate, con il coinvolgimento dell’Istituto di Cultura e della Scuola Italiana di Montevideo nell’ottica della sensibilizzazione alla gestione consapevole dei rifiuti. Inaugurato alla presenza del Ministro uruguaiano dell’Agricoltura Fernando Mattos, il Padiglione ha ospitato quattordici imprese italiane o importatrici di prodotti italiani attive in Uruguay in diversi settori merceologici (agroalimentare, veicoli commerciali, moto, logistica, tecnologie per il legno, tecnologie ortopediche). Alla promozione del ‘made in Italy’ si è associato un ricco cartellone di musica e danze italiane che ha contribuito al successo di pubblico e una serie di dimostrazioni di cucina finalizzate a promuovere la cultura gastronomica italiana e i suoi prodotti.
la cultura gastronomica italiana e i suoi prodotti.
Alberto Amadei
Primo Segretario / Primer Secretario
Vice Capo Missione / Vice Jefe de Misión
Ambasciata d’Italia / Embajada de Italia
José Benito Lamas 2857- Montevideo
http://www.ambmontevideo.esteri.it
Trending
- com. stampa – CONFCOMMERCIO TOSCANA SUL PIANO REGIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
- (ACON) A REDAZIONI: OPPOSIZIONI, 25/9 CONF. STAMPA CONFLITTO INTERESSI GIUNTA
- Piano regionale gestione rifiuti, la Cgil Toscana: “Lo si approvi senza ulteriori indugi”
- FDI. RAIMONDO: TRANSIZIONE ECOLOGICA SÌ, MA NEL RISPETTO DELLA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E SOCIALE
- CASE GREEN. AMBROSI (FDI): L’ARIA STA CAMBIANDO, ANCHE LA GERMANIA IN LINEA CON L’ITALIA. DIRETTIVA UE E’ MACIGNO SU TASCHE DEI CITTADINI
- FDI. MORGANTE: PER NOI NATALITA’ E FAMIGLIA SONO PRIORITA’ ASSOLUTE
- Didacta Sicilia, presentazione alla stampa il 26 settembre alle 11 a Palazzo d’Orléans
- PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNICATO STAMPA COMMIATO MORTOLA
- Nasce a Perugia “La Carta dei valori degli Influencer”, il manifesto di 7 punti è stato ufficializzato a margine dell’evento “La sostenibilità virale” su etica social
- FDI. SCHIFONE: GRANDI SUCCESSI NEL PRIMO ANNO DI LEGISLATURA