
(AGENPARL) – mer 06 settembre 2023 Addetto Stampa
Feltre, 06 settembre 2023
Entro il prossimo 12 settembre le manifestazioni d’interesse per la
nascente Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di
Feltre.
Ieri sera (martedì) in Sala degli Stemmi l’incontro di presentazione a
cura dei tecnici di DBA.
Muove i primi passi concreti il progetto per la costituzione di una Comunità
Energetica Rinnovabile promosso dal Comune d Feltre.
Un’iniziativa che intende coinvolgere numerosi stakeholders, quali le
Amministrazioni dei Comuni limitrofi, le aziende del territorio, le associazioni e le
realtà non profit, con la finalità di creare uno strumento di partecipazione comunitaria
ampia. In un secondo momento la partecipazione alla Comunità Energetica
Rinnovabile sarà estesa anche ai singoli cittadini interessati.
Gli aspetti normativi, economici, ambientali e sociali dell’iniziativa sono stati
illustrati martedì sera nel corso di un incontro pubblico promosso
dall’Amministrazione Comunale al quale hanno partecipato circa una quarantina di
persone. Ad illustrare “lo stato dell’arte” e le potenzialità del progetto i tecnici della
società DBA PRO, a cui è stato affidato l’incarico di fornire al Comune di Feltre il
supporto tecnico-giuridico per la fase di avvio dell’iniziativa, che ha già un primo
appuntamento ravvicinato. Entro il 12 settembre prossimo dovranno infatti pervenire
al Colle delle Capre le manifestazioni d’interesse dei soggetti che intendono aderire
all’iniziativa; l’obiettivo è mettere immediatamente in moto la “macchina” della
nascente Comunità Energetica Rinnovabile al fine di intercettare le opportune linee di
contributo e finanziamento in essere, a partire dal bando promosso dalla Fondazione
Cariverona, in scadenza nelle prossime settimane.
Addetto Stampa
“Abbiamo toccato tutti con mano lo shock energetico dello scorso inverno, con
l’impennata dei prezzi e la necessità di intervenire per mettere in sicurezza i conti
pubblici, così come i bilanci familiari, ha sottolineato nel suo intervento l’assessore
Andrea Bona, che ha aggiunto: “Ci sono peraltro anche note ed evidenti ragioni
ambientali e sociali, oltre che economiche, che consigliano fortemente di accelerare
sulla strada delle nuove Comunità Energetiche; il Comune di Feltre intende farsi
parte attiva, in accordo con gli altri enti territoriali, per far sì che questa importante
partita non ci sfiori soltanto, ma ci veda protagonisti.”.