
(AGENPARL) – ven 01 settembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=762 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=762 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_762 )
Valli Etrusche, pubblicato l’avviso per l’attivazione del Tavolo di co-programmazione dei servizi per minori e madri con minori
VALLI ETRUSCHE, 1° settembre 2023 – La Società della Salute Valli Etrusche ha pubblicato l’avviso per la manifestazione d’interesse alla
partecipazione da parte degli enti del terzo settore alla fase di coprogrammazione di un sistema a rete dei servizi a beneficio della popolazione
minore e di madri con figli minori. L’avviso prevede l’attivazione di un “Tavolo di co-programmazione”, finalizzato alla lettura condivisa e
partecipata delle esigenze e dei bisogni dei minori e delle madri con figli minori che risiedono sul territorio della SdS Valli Etrusche. La finalità
è quella di individuare, nel quadro delle risorse disponibili, i bisogni, le modalità e gli interventi adeguati a soddisfare i bisogni identificati.
“Le esperienze di servizio emerse nel corso dei progetti e degli interventi realizzati sul territorio – spiegano Sandra Scarpellini e Laura
Brizzi, rispettivamente Presidente e Direttore della SdS Valli Etrusche – inducono ad elaborare un più maturo sistema di risposte coordinate per le
diverse esigenze residenziali dei minori in situazioni di disagio. Per questo motivo un nuovo e inedito processo di programmazione condivisa con gli
Enti del terzo settore permetterà di confrontare sensibilità ed esperienze diverse e complementari al fine di coordinare una nuova modalità di
approccio e nuove risposte direttamente prodotte dal territorio per le persone che vi risiedono. La necessità di disporre sul territorio di strutture
di questa tipologia deriva dall’attuale assenza, pressoché totale, di risposte residenziali per minori in disagio su questo territorio.
Attualmente, infatti, questi minori ricevono collocamento al di fuori della famiglia presso una struttura comunitaria posta addirittura fuori dalla
provincia di Livorno. Il procedimento di co-programmazione si svolgerà secondo un calendario che sarà definito nella prima sessione del Tavolo, ma
che dovrà in ogni caso essere concluso entro e non oltre il prossimo 30 novembre”.
entro e non oltre le ore 12 del 22 settembre 2023.
(Pierpaolo Poggianti)
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
TWITTER: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=762&key=kr1eGVQ1NWwXMg )