
(AGENPARL) – gio 17 agosto 2023 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO – VASTO
Via Penna Luce, n.27 – Loc. Punta Penna – 66054 – VASTO (CH) – Tel. n.0873/310340
PER CONSULTARE LA PRESENTE ORDINANZA E GLI AVVISI IN VIGORE
NELL’AMBITO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI VASTO, È POSSIBILE
COLLEGARSI AL SITO ISTITUZIONALE https://www.guardiacostiera.gov.it/vasto/,
OPPURE SCANSIONARE CON IL PROPRIO DISPOSITIVO IL QR-CODE DI
FIANCO RIPORTATO.
ORDINANZA VASTO MARINA – MANIFESTAZIONE “PAPA’ TI SALVO IO”
DEL 18 AGOSTO 2023
Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e
Comandante del Porto di Vasto,
VISTA
con la quale veniva rappresento il programma della manifestazione
e lo specchio acqueo antistante lo stabilimento balneare “lido Fernando” di
Vasto;
VISTA
alla predetta Associazione, ai soli fini demaniali marittimi, per l’occupazione
dell’area demaniale per lo svolgimento della manifestazione;
VISTA
la comunicazione inviata dall’organizzatore al Commissariato di Vasto in
merito all’evento;
VISTO
Corpo delle Capitanerie di porto, con il quale viene autorizzato nell’ambito
dell’evento l’impiego di un elicottero della Guardia Costiera;
VISTA
la vigente Ordinanza della Giunta Regionale della Regione Abruzzo,
rubricata “Ordinanza balneare”;
VISTA
la vigente Ordinanza di sicurezza balneare emanata da questo Ufficio
Circondariale Marittimo;
VISTI
gli Artt. 30, 80, 81, 1164, 1169 e 1231 del Codice della Navigazione e l’Art.
59 del relativo Regolamento di Esecuzione dall’art. 53 Decreto Legislativo n.
171/2005 e dall’art. 650 del Codice Penale;
RITENUTO
necessario assicurare il regolare svolgimento della manifestazione ai fini
marittimi e garantire nel contempo la sicurezza della navigazione e la
salvaguardia della vita umana in mare;
VISTI
gli atti d’ufficio;
NUMERO BLU PER L’EMERGENZA IN MARE
In caso di emergenze o pericolo per la vita umana in mare chiama tempestivamente il
“Numero Blu” gratuito 1530 o contatta telefonicamente in loco la Guardia Costiera ai
numeri indicati nell’intestazione della presente Ordinanza
pag. 1
R E N D E
N O T O
che dalle ore 16.00 alle ore 18.00 del giorno 18 agosto 2023 sul tratto di litorale e nello
specchio acqueo antistante il “Lido Fernando” sito a Vasto, come meglio evidenziato
nell’allegato stralcio planimetrico, si svolgerà la manifestazione denominata “Papà ti salvo
io” organizzata dall’Associazione Lifeguard – Compagnia del mare di Pescara, pertanto,
ORDINA
Articolo 1
(divieti)
Nel periodo di cui al RENDE NOTO, e comunque fino al termine della manifestazione, lo
specchio acqueo antistante il “lido Fernando” per un 40 metri di fronte mare e fino a 500
metri dalla costa, meglio evidenziato nell’Allegato stralcio planimetrico è vietato:
a) navigare, ancorare e sostare con qualunque unità sia da diporto che ad uso
professionale;
b) praticare la balneazione e comunque accedervi;
c) effettuare attività di immersione con qualunque tecnica;
d) svolgere attività di pesca di qualunque natura;
e) esercitare qualsiasi attività inerente l’uso del mare e del demanio marittimo anche a
scopo ricreativo e ludico.
Articolo 2
(esoneri)
Non sono soggette al divieto di cui all’articolo 1:
a) le unità ed il personale facenti capo all’Associazione organizzatrice dell’evento;
b) le unità della Guardia Costiera e delle Forze di Polizia in servizio;
c) le unità adibite ad un pubblico servizio che abbiano necessità, non prorogabile,
accedere all’area in ragione delle finalità istituzionali perseguite dall’ente
appartenenza.
Eventuali ulteriori esigenze di transito nella zona interdetta dovranno essere di volta
volta richieste alla Sala Operativa di Circomare Vasto mediante vhf canali 16-12
Articolo 3
(prescrizioni)
L’Associazione organizzatrice dell’evento dovrà attenersi alla scrupolosa osservanza delle
seguenti prescrizioni:
• acquisire ogni ulteriore e necessaria autorizzazione e/o nulla osta da rilasciarsi da
altri Enti/Amministrazioni per lo svolgimento dell’evento;
• predisporre idoneo servizio di sorveglianza/vigilanza al fine di evitare la presenza di
persone/mezzi/unità nell’area interdetta;
• valutare le condizioni meteorologiche durante l’arco temporale della manifestazione
al fine di verificare la presenza delle condizioni di scurezza necessarie per evitare
ogni possibile forma di pericolo per cose e persone;