
(AGENPARL) – gio 27 luglio 2023 Segreteria Nazionale
via Savoia, 80 – 00198 Roma
Sito internet: http://www.uila.eu
Manifatture Sigaro Toscano: incrementi economici e più tutele per i lavoratori nel nuovo
integrativo
Dichiarazione di Raffaella Sette, responsabile Uila relazioni sindacali MST
“Con questo rinnovo, grazie a relazioni strutturate e proficue, siamo riusciti a riconoscere alle
lavoratrici e i ai lavoratori delle manifatture di Lucca e Cava dè Tirreni incrementi economici
importanti e migliori tutele normative sotto molteplici profili”.
È quanto afferma Raffaella Sette, responsabile Uila delle relazioni sindacali MST, in merito al
rinnovo dell’integrativo di Manifatture Sigaro Toscano 2023-25, siglato nel tardo pomeriggio di
ieri.
“Si tratta di un accordo soddisfacente che crea condizioni di miglior favore per i lavoratori che
rappresentiamo” afferma Sette, spiegando che “per quanto riguarda l’aspetto economico, il premio
per il prossimo triennio sarà incrementato nella sua parte annuale di 260 euro a cui può aggiungersi,
nel caso di superamento degli obiettivi target, un riconoscimento ulteriore fino a 180 euro;
aumentata anche la quota mensile del premio di circa 200 euro annui. Nel 2023 saranno inoltre
erogati 100 euro in welfare e a coloro che dovessero scegliere di convertire parte del premio in
misure di welfare, l’azienda riconoscerà un ulteriore 12% sulla quota convertita”.
Sul versante normativo, oltre all’avvio di un percorso utile a garantire un graduale ricambio
generazionale e la stabilizzazione del personale già in forza nei siti, grande attenzione viene rivolta
al tema della conciliazione e della genitorialità, con giorni di permessi retribuiti aggiuntivi rispetto
al Ccnl per la cura dei figli e dei genitori. Previsti ulteriori permessi anche per i Rls e un deciso
impegno nel contrasto alla violenza di genere e mobbing.
“L’accordo è ora consegnato alle lavoratrici e ai lavoratori del gruppo che, nelle assemblee saranno
chiamati ad esprimersi su di esso” conclude Sette.