
(AGENPARL) – ven 14 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
Rampini, consegnati in Germania n. 2 Bus Elettrici alla Stadtwerke
Marburg
La nuova generazione di ELTRON conquista la città di Marburgo (Germania)
Alla cerimonia di consegna il management di Stadtwerke Marburg (SWMR) e
RAMPINI
Marburgo/Perugia, 13 luglio 2023. Due autobus full electric di RAMPINI sono stati consegnati
alla città di Marburgo (Germania) lo scorso martedì 11 luglio. Una consegna che segue quella
effettuata nel 2021 di due E80, modelli che hanno dato avvio alla strategia di decarbonizzazione
della città.
Alla presenza di Thomas Spies e Nadine Bernshausen, le più alte cariche istituzionali della città,
e del management della RAMPINI S.p.A., i due nuovi autobus sono stati consegnati a Holger
Armbrüster e Bernhard Müller, Amministratori Delegati di Stadtwerke Marburg, nel corso di un
evento stampa. Caterina Rampini, Vicepresidente e Amministratore Delegato di RAMPINI S.p.A.
ha dichiarato: «Siamo onorati di poter consegnare alla bellissima città di Marburgo un secondo
lotto di autobus elettrici caratterizzato da una nuova tecnologia. L’ELTRON è un autobus
estremamente compatto e maneggevole e, inoltre, è completamente “Made in Europe”. Siamo
orgogliosi che i nostri autobus rappresentino la base per la progressiva decarbonizzazione della
città di Marburgo».
Il nuovo ELTRON non solo presenta linee e un design innovativi, ma presenta soprattutto una
tecnologia ulteriormente migliorata. Sul tetto sono installate, per esempio, batterie al litio ferro
fosfato firmate dal leader mondiale del mercato CATL, con una capacità fino a 281 kWh. Il nuovo
modello è dotato di un motore – posizionato centralmente – di tipo sincrono altamente efficiente
con una potenza di picco di 240 kW. L’autonomia di 340 chilometri non ha eguali nel suo segmento,
così come il raggio di sterzata di 14,8 metri, ottimale per il servizio di trasport pubblico nei centri
urbani. Inoltre, l’autobus offre, per la prima volta, un sistema di telecamere in sostituzione dei
classici specchietti.
Buona esperienza con gli e-bus
La Stadtwerke Marburg è convinta dei vantaggi ottenuti attraverso l’impiego di autobus elettrici.
Nel 2021, l’azienda di trasporto pubblico di Marburgo ha introdotto per la prima volta due autobus
elettrici di RAMPINI, battezzati per l’occasione “Emil” ed “Elisa”, in riferimento a due importanti
figure storiche della città. «Uno dei punti di forza di questi veicoli è la loro manovrabilità, soprattutto
sul ripido percorso che porta al castello della linea 10. La manovrabilità e l’esperienza di guida
sono state giudicate positivamente dai nostri autisti mentre i nostri passeggeri apprezzano gli
elevati livelli di comfort», ha spiegato Wolfgang Otto, Amministratore Delegato di Marburger
Verkehrsgesellschaft mbH (MVG), società che, in collaborazione con la Verein
COMUNICATO STAMPA
Nahverkehrsgeschichte Marburg e.V. (Associazione storica del trasporto locale di Marburgo), in
occasione della presentazione, ha organizzato un tour di un’ora e mezza sulle strade di Marburgo
a bordo del nuovo ELTRON di RAMPINI.
Trasporto in autobus a impatto climatico zero entro il 2030
«Ringraziamo Rampini per la collaborazione e attendiamo con ansia la messa in servizio dei nuovi
autobus. Per la Stadtwerke Marburg, si tratta di un altro importante tassello verso un trasporto a
impatto zero entro il 2030», hanno spiegato gli amministratori delegati della Stadtwerke, Holger
Armbrüster e Bernhard Müller.
Nel 2024 a Marburgo è previsto l’arrivo di un altro autobus elettrico che porterà così la flotta a un
totale di cinque bus a impatto zero che saranno impegnati sulle linee 10, 16 e 20. Entro il 2025, la
Stadtwerke Marburg, ha già pianificato la messa in servizio di altri ebus così da arrivare a disporre
di un parco mezzi di 16 autobus elettrici, scelta che comporterà l’espansione dell’infrastruttura di
ricarica. «In questo modo la Stadtwerke Marburg vuole svolgere un ruolo attivo e diventare un
modello di mobilità sostenibile contribuendo a migliorare la qualità ambientale della città», hanno
sottolineato Armbrüster e Müller che stanno già pianificando di «assumere personale altamente
qualificato da impiegare nelle officine e nei depositi che saranno presto realizzati per rispondere
all’aumento della domanda di mobilità prevista entro il 2030».
RAMPINI S.p.A. progetta, produce e commercializza in tutta Europa la più innovativa gamma di
autobus a zero emissioni. L’ampia offerta di prodotto contempla bus elettrici da 6 e 8 metri e un
modello a idrogeno da 8 metri, unico in Europa. Nello stabilimento di Passignano sul Trasimeno
(Pg) la RAMPINI S.p.A. occupa, su un’area di 80mila metri quadri, circa 100 dipendenti per un giro