
(AGENPARL) – gio 29 giugno 2023 Comune di Gualdo
Tadino
Concluso il tour dell’Amministrazione Comunale nelle frazioni con tanti cittadini
partecipi che hanno fornito il loro contributo e parere.
Con l’ultimo incontro tenutosi nella serata di mercoledì 28 Giugno a Morano Madonnuccia, si chiude
il lungo tour del territorio che ha portato l’Amministrazione Comunale a confrontarsi direttamente con
i cittadini in tutte le frazioni di Gualdo Tadino.
Ben 26 serate, che dopo il forzato impedimento causato dalla pandemia, hanno consentito ai cittadini
di avere un contatto diretto con gli Amministratori Comunali.
Sono state serate molto partecipate e soprattutto all’insegna di un confronto aperto, costruttivo, a volte
anche serrato, ma utilissimo per condividere gli obiettivi e le priorità di fine mandato.
Il prossimo triennio, infatti, sarà caratterizzato da un’ingente mole di investimenti pubblici e privati
superiori ai 300 milioni di euro, tanti soldi destinati non solo ad opere pubbliche e infrastrutture attese
da tanti anni, ma anche alla risoluzione, in tante parti, di problematiche che si protraggono da decenni.
In questo contesto troveranno definitivamente compimento il progetto della nuova Toponomastica e
della numerazione civica, l’efficientamento energetico di tutta la pubblica illuminazione pubblica, ma
anche tutte le opere finanziate dal PNRR (palestre di Cerqueto e Cartiere, nuovo asilo nido, tutti gli
interventi in tema di transizione digitale), mentre già a partire dal prossimo mese di Settembre
prenderanno il via i lavori del più poderoso Piano di abbattimento delle Perdite di acqua, che
interesserà ben 33 km di acquedotto che verranno realizzati ex novo con il relativo rifacimento di tutto
il manto stradale.
Ogni frazione del territorio di Gualdo Tadino vedrà degli interventi rispetto alle priorità emerse, così
come l’area del Centro Storico proseguirà ad essere oggetto di azioni concrete. Dopo la definitiva
sistemazione della pavimentazione proseguiranno, infatti, gli interventi sia in via XXIV Maggio sia in
via Matteotti.
Infine, non per ordine di importanza, c’è la grande mole di interventi che hanno interessato ed
interesseranno l’impiantistica sportiva. Il Palasport “Carlo Angelo Luzi” oltre ad essere stato rimesso a
norma, ha visto il rifacimento degli spogliatoi; lo Stadio Comunale “Luzi” sarà riconsegnato alla città
entro il prossimo mese di Settembre completamente rinnovato; l’area dei campetti di San Rocco è