
(AGENPARL) – lun 26 giugno 2023 Parco della libertà: consegnati i lavori
RIVA DEL GARDA – Si è svolta lunedì 26 giugno la consegna dei lavori per la realizzazione del Parco della libertà con sottostante parcheggio interrato per 215 posti auto.
La superficie interessata, corrispondente al compendio dell’ex cimitero di Riva del Garda e ampia circa un ettaro, è oggi occupata per metà da un parcheggio di superficie e per l’altra metà dal Parco della libertà. Il progetto vuole è ispirato all’idea dell’«ettaro verde» da inserire al centro al tessuto urbano della città, un’opportunità per ritagliare un’area che vada a definire in maniera più compiuta una zona oggi poco valorizzata. Un parco urbano, un polmone verde di un ettaro interamente coperto di alberi, piante, cespugli, vegetazione e prato: un quadro completamente verde nel quale le auto, ricoverate nel sottosuolo, saranno sostituite dagli alberi. Un segno della sensibilità verso questi temi che sicuramente contribuirà al miglioramento della qualità della vita di tutti: residenti, turisti, visitatori, fino al semplice passante.
Precisamente, il parco e le relative pertinenze copriranno una superficie di 12.600 metri quadrati, dato che saranno inglobati anche alcuni ritagli esterno oggi asfaltati; il parcheggio interrato, a un piano, sarà invece di 6750 metri quadrati. I posti auto saranno 213 interrati e due in superficie, questi ultimi destinati alla ricarica delle auto elettriche, a fronte dei 170 attuali. Il progetto prevede inoltre un punto ristoro di 142 metri quadrati, il biolago e percorsi pedonali e ciclabili. Il quadrante sud est del compendio sarà interamente destinato alle attigue scuole.
Alla consegna dei lavori hanno preso parte per l’amministrazione comunale l’assessore ai lavori pubblici Pietro Matteotti e, per l’Area opere pubbliche e ambiente, il dirigente Andrea Giordani e il tecnico Marco Bertolini.
« D al 2021, partendo da zero, abbiamo fatto tutti i passaggi in C onsiglio comunale – spiega l’assessore Matteotti- abbiamo ottenuto tutte le autorizzazioni, i finanziamenti e rispettato tutte le tempistiche. Non è stato facile e va un doveroso ringraziamento al team delle o pere p ubbliche, in particolare al dirigente Andrea Giordani, che segue direttamente le o pere da P nrr con carattere di priorità. E ora possiamo dare inizio all’iter di ostruzione di questa opera, 10 mila metri quadrati di verde nel cuore della città, u n vero parco e un parcheggio di 215 posti, con la centro del parco uno specchio d'acqua di 270 m etri quadrati . Un progetto di r iqualificazione e rigenerazione urbana di un'area importante e centrale. Ora, se tutto andrà senza intoppi, il nuovo parco e il nuovo parcheggio saranno pronti entro settembre 2024».