
(AGENPARL) – mar 16 maggio 2023 Consiglio comunale, sono Stefano Marchese, Valentina Messina
e Claudio Panarello i tre rappresentanti designati all’interno
dell’Unione dei Comuni del Calatino
Il Consiglio comunale, nel corso dell’ultima seduta (venerdì 12 maggio), ha designato i tre
rappresentanti del Comune di Caltagirone all’interno dell’Unione dei Comuni del Calatino. Si tratta
di Valentina Messina e Stefano Marchese per la maggioranza consiliare di centrodestra e di Claudio
Panarello per la minoranza consiliare di centrosinistra. Ad annunciare le designazioni sono stati
Ivana La Pera per il centrodestra e Vincenzo Di Stefano per il centrosinistra.
L’apertura dei lavori era stata dedicata ad alcune comunicazioni: di Ivana La Pera, che
aveva ribadito, “come dimostrato dai fatti”, il ruolo di opposizione dell’Mpa alla Giunta; di Stefano
Marchese, che aveva annunciato il proprio ingresso nel Gruppo misto come appartenente a Fdl, “nei
cui valori – aveva detto – mi identifico pienamente”; di Giuseppe Rabbito, che aveva comunicato la
costituzione del nuovo gruppo consiliare “Prima l’Italia”, formato dallo stesso e dai consiglieri
Sergio Gruttadauria e Valentina Messina. Inoltre Rabbito aveva anticipato la richiesta di un
Consiglio straordinario da dedicare all’asserito “censurabile comportamento dell’esecutivo per la
mancata presentazione, nonostante le diffide, di un’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato”; di
Aldo Grimaldi, che aveva plaudito alla scelta del collega Marchese; di Sergio Gruttadauria, che
aveva evidenziato come il nuovo gruppo consiliare faccia riferimento all’on. Luca Sammartino e
chiesto notizie sul viale Magellano (“Ancora chiuso”) e sui chiarimenti richiesti al ministero delle
Finanze sull’aliquota Imu.
Il sindaco Fabio Roccuzzo aveva replicato sottolineando “il comportamento assolutamente
lineare dell’Amministrazione anche sulla nomina del commissario ad acta e sugli adempimenti in
materia di bilancio stabilmente riequilibrato”, mentre sull’Imu, non essendo pervenuti i richiesti
chiarimenti dal ministero, aveva riferito che l’apposita delibera “è già stata predisposta” secondo
l’originaria previsione. L’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Paolo Crispino, relativamente
al viale Magellano, aveva annunciato “la conclusione dei lavori in anticipo e l’imminente riapertura
della strada”.
Caltagirone, 16 maggio 2023