
(AGENPARL) – lun 08 maggio 2023 [Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano]
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Comunicato del 08/05/2023, ore 17:19
Consiglio
http://www.consiglio-bz.org: il sito web del Consiglio provinciale si rinnova
Da oggi è online il nuovo sito web del Consiglio della provincia autonoma di Bolzano, che all’indirizzo http://www.consiglio-bz.org offre in maniera più chiara e con grafica rinnovata tutte le informazioni sull’attività del massimo organo rappresentativo dell’Alto Adige e gli atti da esso prodotti. “Un cambiamento per avvicinare ancora di più le cittadine e i cittadini all’assemblea che hanno eletto”, così la presidente Mattei.
L’indirizzo web è sempre lo stesso, ma forma e modalità di navigazione sono state migliorate e rinnovate: parliamo del website del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano http://www.consiglio-bz.org, che si presenta da oggi in una nuova veste, con una grafica più accattivante e chiara e una disposizione dei temi che facilitano l’accesso a tutte le informazioni sull’attività dell’organo legislativo della Provincia e agli atti da esso prodotti.
“Il sito web rinnovato”, così la presidente Rita Mattei, “risponde alle esigenze di chi desidera saperne di più su funzioni e compiti del Consiglio provinciale, ma anche di coloro che hanno bisogno di accedere a documenti quali mozioni, disegni di legge depositati, leggi o delibere approvate dall’assemblea o dai suoi organi. Il tutto, in una nuova veste grafica che rende più facile la navigazione”.
Tante le informazioni che si possono trovare alle voci “Atti politici”, “Consigliere e consiglieri”, “Compiti e funzioni”, “Novità dall’aula”. Nelle giornate di seduta del plenum, sarà disponibile poi il link alla diretta web dei lavori, per seguirli anche da casa: in tedesco o in italiano, grazie alla nuova funzione che attiva la traduzione simultanea.
Nel banner sottostante, vengono presentate le opportunità lavorative in Consiglio, nonché i comunicati stampa relativi a quanto fatto in aula o nelle commissioni, oppure a incontri ed eventi che riguardano la Presidenza o altri organi dell’istituzione. Non mancano il calendario con gli appuntamenti in programma, molti dei quali aperti anche a cittadini e cittadine, gli atti politici attuali, vale a dire le ultime proposte di disegni di legge, mozioni e interrogazioni depositate in Segreteria generale, i riquadri che presentano presidente, consiglieri e consigliere e organi consiliari quali ufficio di presidenza, collegio dei capigruppo e delle capogruppo, commissioni legislative e altre commissioni.
Il sito, rinnovato in collaborazione con Siag – Informatica Alto Adige, offre poi la possibilità di accedere direttamente al portale per i giovani del Consiglio provinciale Nova-bz.org, nonché al website della Seduta congiunta dei Consigli provinciali dell’Alto Adige, del Tirolo e del Trentino, e a quelli degli organi di garanzia insediati presso il Consiglio: Difesa civica, Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Comitato provinciale per le comunicazioni, Consigliera di parità, oltre a Organo di valutazione e Consiglio dei Comuni.
E poiché una visita virtuale può far venire voglia di conoscere dal vivo l’istituzione, non mancano le informazioni per recarsi di persona in Consiglio provinciale, per assistere a una seduta dell’assemblea o incontrare un consigliere o una consigliera. “Mi auguro che il sito rinnovato aiuti cittadine e cittadini ad avvicinarsi sempre di più all’organo che essi stessi hanno eletto e che li rappresenta”, conclude la pres. Mattei.
[Vai all’articolo online ›](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/cl/GAJC9NPKY9TSTIODymSkzuc9Y8Qk2Of8bwzknbKYdsUbNhhk2VztY9BPnqn89sFEtWab725QRTg1OsDcd4AmFNsZ5D3_pAdkri0fU4lsI5Bm-TWq7wI_9QO7qg1iUAm6cksBqu3_4XrCWBke4jnKptq-vH_iNh1v8nwZZo-wHAMUL1W4gFY4JV2fhiUTR2juxCvDIO-VRX2aVUM1IZvseqWri23aD3oAgKmKmg6RG9tsXqib6RGOPamnpsGrxQ3v23MXvRHXKRIwif-BOPgFQJCy2yghx_Ghl9vbTGRmGrmgIkFKkbBUYY9cD4Dxncn3GVOOsat6TiovtpN_U72SWxtAoy0sbF3OTo9rhdksN8D1)
https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/cl/IJM3lmnvTHAv6uKx_Fp_RiR44f9Dhfc5R_hTc_KsV-YxferegjGuU7CNhYAbMzTksL-DAHlWiD9-tvi79nq1oGbrl6Hzr22riqvIn0UUOPZbIFjYgt-k_q0OVf2eR48eP-xMj08UUD5v8QynlvK_rtlRI3zlrbR-4LGyFuOCerABOgQKwRqToAIAY9MqhSHsIDpwPdtBx1PK3Kmp–laBtC–sn29zffXjY_Ll_WDWFY1EGU7q72Bl5MK9OTIdqkB0DLJJM
https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/cl/r_pDs-dIAeVxvy4Ahl0YSaZXt0c810BJHrHALTRsJqvZBE2uKF1aPxmdxkmNx-whc8c3yU_YxSn4XN1ieP-7yaZUPeNnCXVcxnojNI6uIqEc9q8mJ240oveVH0EpXfCkeO0D-faw89a8O7_8siGCUtNWl_6rJWrw9RGFerk_Mz1SlqRHq7yGWf04A2GXL1zf5yu-JURrd_cssDYmUX_2Vk1LD4Z1iiek6CpSmJEb3BXFRwhTUrY
https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/cl/D8Azo3nOqNjsotYuqsQvccRATImMVQU037U7qAK72joR-25L1qmwUntuu69ZKXEZjogxCwBIat4Gc51P21wkGcOlYpPm-lCC6pGoabCXxSNkdahY9ceZFIEtN5UeYoqtn228kXYbR0gXYswGOdylKtGJvpvvgGLpPLQFKVwmcuiWJOaWciTEwUqoi4Uj1iBFAzOuawfd-vyQgFoQbTPgv3xPBqRIiNpC0GafdSpIIpe59Z_vFK5-kucHiRAgJpJKKFdI9pbi
https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/cl/1a2oU65yYRz2d2OxNwr3Ou3iouB2lpKzslR9MF1lVJBLvqUASPMIULjYn_Sc3WC4kaZdDNnsrHxOvGMTnpuox4ldU6hYFy5gYpg80MHelYFXzgJO7Wh6woyw1MwzoSdVlXtVjH_oSGqqmALCHVJzArDoYTTlRnC7x9uoFBlNW_cj3wFfSRoiBQI14nXoesMo3NRG-QbnTnrfFS3SDnpJAkzIeTVq2NbqlKCHY8Wqpv1L1w6_CvYmKkISPfWFhxWLuFWVJYsneYM96hCmmUwCX6SjTHOe8VZOYik4QJRswcNH6LNaDXnp
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[www.consiglio-bz.org](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/cl/BCoQE-hfscpGGk8UohcX3WMLm7EaiEiiC_hooGHxhfOv-M3gxrMbKWyEQl1uTTCHTxNfYc2YYnQygQ98hQVoKeBVS0ory-Ej4oWxPrm02bqrkkfeeZusvnm8jUyeAmoM188o16GOHBzvrsME77lTFM5c0eFKTbakpPmkAJdhrfNdNsQB5SGf6p_o7NXmNhvRIcxgrCVIWjdvFnybSTz3sj-u0yEyklpj7s-ETYntjJE)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.