(AGENPARL) – gio 27 aprile 2023 27 APRILE 2023
ECONOMIA, GENOVA SALE SUL PODIO PER AUMENTO DEGLI IMPONIBILI CON +5,1%. PRESIDENTE DELLA REGIONE: “LA LIGURIA SI CONFERMA TRA LE REGIONI PIU’ RICCHE E PRODUTTIVE D’ITALIA, SEMPRE PIU’ MOTORE TRAINANTE DEL NORD ITALIA”
GENOVA. “La Liguria si conferma una delle regioni più ricche e produttive dell’Italia, sia in termini di Pil pro capite, oltre i 31 mila euro nel 2022, sia in termini di redditi imponibili che si attesta per Genova a quasi 23 mila euro. Tra le grandi città il capoluogo ligure guida anche, subito dopo Milano, la classifica di aumento degli imponibili, con un +5,3%, dimostrando ancora una volta di essere uno dei motori trainanti del Nord Italia. Una ripresa importante che dimostra come la Liguria stia correndo più della media italiana e Genova stia tenendo il passo di Milano, posizionandosi davanti a città come Torino (+5 %) e Firenze (+4,7%)”. Così il presidente della Regione Liguria in merito ai dati comunicati dal Dipartimento Finanze sui tassi di incremento degli imponibili 2021.
“Il dato – continua il presidente della Regione – viene fotografato dalle dichiarazioni dei redditi dello scorso anno ed è figlio del grande rimbalzo dell’economia vissuta nel 2021 dopo i mesi segnati dal Covid. La Liguria e la sua economia hanno evidentemente saputo reagire alla crisi pandemica recuperando quasi completamente nel 2022 i livelli pre Covid. La ripresa dell’economia reale fotografata dall’analisi sui redditi ci sprona quindi a guardare con fiducia il futuro soprattutto in considerazione della capacità di reazione che la nostra regione dimostra anche nei momenti più difficili”. Oltre l’ottimo dato che ha fatto registrare Genova molto positivo anche l’aumento degli imponibili delle altre quattro province liguri: La Spezia segna un +4,5%, Savona un +4,5% e Imperia + 4,25%. [-]
Trending
- CS Nuove proiezioni in piazza Motta
- Novis: nuova comunicazione dell’autorità di vigilanza europea sulle compagnie assicurative
- Agenda for Friday, 17 January 2025
- Ue, Cisint (Lega), Green deal dannoso, va cambiato radicalmente
- South Sudan: ICRC’s mobile surgical team in Renk treats more than 230 weapon-wounded patients in just one month
- MASSA LOMBARDA CITTÀ CHE LEGGE ANCHE PER IL TRIENNIO 2024-2026
- Invito stampa: Celebrazione San Sebastiano Martire, lunedì 20 gennaio, ore 10 – Basilica di Santa Maria della Steccata
- Sabato 25 gennaio ad Albinea ripartirà il gruppo di lettura Libri Liberatutti
- Rita Ollà eletta Presidente del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo dell’Università di Parma
- [Università di Verona] com.st. Tornano le “Open Weeks” dell’università di Verona