
(AGENPARL) – mer 19 aprile 2023 Comuni di Almese, Avigliana, Borgone Susa, Bruzolo, Bussoleno, Caprie, Caselette, Chianocco,
Chiusa di San Michele, Condove, Mattie, Mompantero, Novalesa, San Didero, San Giorio di Susa,
Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Susa, Vaie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo
COMUNICATO STAMPA
Bussoleno, 19 aprile 2022
CAMMINATA RESISTENTE
Lunedì 24 aprile la Camminata di Valle da Caprie a Condove
La Val di Susa torna a camminare insieme in occasione di una delle ricorrenze più importanti della Repubblica: l’Anniversario della Liberazione. Lunedì 24 aprile, si terrà la tradizionale Camminata Resistente, che quest’anno si snoderà tra i Comuni di Caprie e Condove.
Il ritrovo è per le ore 20 di fronte al municipio di Caprie, in piazza Matteotti, da cui partirà il corteo che, con l’accompagnamento delle Società filarmoniche dei due Comuni, si snoderà fino a Condove. Nell’occasione, dalle ore 21 alle ore 22, sarà possibile visitare il Museo valsusino della Resistenza (a Condove in via Torino, 19).
«In un periodo complesso come quello attuale, è ancora più importante partecipare e far sentire la nostra voce», afferma il presidente Pacifico Banchieri. «Nell’imprevedibile e drammatica stagione che stiamo attraversando in Europa, il valore della Resistenza all’aggressione e all’odio supera i suoi stessi limiti temporali e geografici, riportandoci alla memoria le parole di “Bella Ciao”. Lo chiediamo a gran voce: urge un percorso che faccia tornare la pace elemento cardine della vita dell’Europa. Viva la Resistenza! Viva il 25 aprile!».
Dato il rischio derivante dalle fiamme libere, è consigliato l’uso di torce elettriche o altri dispositivi luminosi.