(AGENPARL) – Roma, 14 apr 2023 – “Prosegue l’impegno della Regione Lazio nell’attuazione del Protocollo di Intesa Regione Lazio-Roma Capitale per la realizzazione delle opere di urbanizzazione nei Piani di Zona del II PEEP, su cui sono stati impegnati circa 57 milioni di euro nel triennio 2021/2023. È ripartito, questa mattina, il cantiere per la realizzazione di una vasca di laminazione e la recapitazione delle acque piovane al fosso, nel Piano di Zona B49 “Piansaccoccia, situato nel XIV Municipio del Comune di Roma. L’intervento avrà un costo complessivo di € 1.600.000 euro e sarà ultimato entro febbraio 2024. Grazie a questo intervento, il Piano di Zona Piansaccoccia beneficerà di un sistema di captazione delle acque meteoriche, che oltre a mitigare il dissesto idrogeologico, consentirà a Roma Capitale di realizzare i marciapiedi e le caditoie sull’asse viario principale, via Alberto Tallone. Il cantiere di Piansaccoccia si aggiunge a quelli in corso d’opera nei piani di zona di Massimina, La Storta, Monte Stallonara, Castelverde e Tor Vergata, a cui si aggiungerà nei prossimi giorni la ripartenza del cantiere nel Piano di Zona Torresina II, ed entro giugno quello di Colle Fiorito”. Lo dichiara, in una nota, l’assessore all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, al termine del sopralluogo di oggi, venerdì 14, al cantiere nel Piano di Zona di Piansaccoccia.
Trending
- Coldiretti Calabria, giornata del suolo: in Calabria sono 78 gli ettari cementificati nel 2022 il 67% tolti all’agricoltura e il rischio idrogeologico è sempre un pericolo
- CS – Prima edizione del Premio letterario Fondo PSMSAD
- OOGI ORE 12 CONFERENZA STAMPA Accordo sottoscritto con i Medici di Medicina Generale
- Re:Conferenza stampa protocollo d’intesa Regione Abruzzo-Provincia di Chieti per acquisizione vecchie stazioni
- L’Aquila – Inaugurazione Palazzo Margherita – INFORMATIVA PER LE REDAZIONI
- L’utente tipo del noleggio a lungo termine? Uomo, tra i 35 e i 44 anni, vive in città, preferisce le utilitarie
- I: Tragedia greca: si torna in scena l’11 e il 14 dicembre a Santa Croce
- Nota congiunta imposte locali
- CS regolamento videosorveglianza
- A.A.A Cerchiamo Vo.Ci del cuore di Sesto