(AGENPARL) – gio 06 aprile 2023 DOMANI LA PROCESSIONE DEI MISTERI E LA MARCIA DELLA FEDE – VIA CRUCIS: LIMITAZIONI AL TRAFFICO E ALLA SOSTA
Per consentire lo svolgimento della processione dei Misteri e della Marcia della Fede – Via Crucis della parrocchia Cuore Immacolato di Maria che si svolgeranno nella giornata di domani, venerdì 7 aprile, su diverse strade cittadine, la Polizia locale ha previsto le seguenti limitazioni alla traffico e alla sosta:
Processione dei Misteri
1. dalle ore 00.01 alle ore 14.00, e comunque fino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di fermata sulle seguenti strade e piazze:
a. strada Santa Teresa delle Donne
b. largo Ospedale Civile
c. via Pier l’Eremita
d. strada Santa Chiara
e. strada S. Marco
f. piazzetta Sant’Anselmo
g. strada S. Bartolomeo
h. corte Colagualanoi. largo San Sabino, tratto compreso tra corte Colagualano e via Ronchi
2. dalle ore 00.01 alle ore 17.00, e comunque fino al termine delle esigenze, è istituito il
divieto di fermata sulle seguenti strade e piazze:
a. via Boemondob. strada Palazzo dell’Intendenza
c. via Roberto il Guiscardo
3. dalle ore 5.00 alle ore 24.00, e comunque fino al termine delle esigenze, è istituito il
divieto di fermata sul piazzale C. Colombo:
a. per n. 20 stalli prospicienti il marciapiede (lato interno al piazzale) compreso tra il
“Varco Capitaneria” ed il mare
b. per 60 mt. circa prospicienti il marciapiede (lato esterno al piazzale) compreso tra il
“Varco Capitaneria” ed il mare
4. dalle ore 14.00 alle ore 24.00, e comunque fino al termine delle esigenze, è istituito il
divieto di fermata sul corso Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Cairoli e via
Roberto da Bari
5. dalle ore 9.30, relativamente al passaggio della processione, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso: Basilica San Nicola (partenza), piazzetta 62 Marinai, strada Martinez, strada Santa Maria del Buonconsiglio, piazza san Pietro, strada Santa
Teresa delle Donne, largo Ospedale Civile, via Pier l’Eremita, strada Santa Chiara, strada San Luca, via delle Crociate, strada San Marco, piazzetta Sant’Anselmo, strada Palazzo di Città, piazza Mercantile, strada degli Orefici, strada De Gironda, strada San Bartolomeo, largo Chiurlia, corte Colagualano, largo San Sabino, via Ronchi, strada dei Dottula, piazza dell’Odegitria (sosta in Cattedrale – ore 13.30 circa)
6. dalle ore 15.30, relativamente al passaggio della processione, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso: Cattedrale (partenza), piazza dell’Odegitria, piazza Federico II di Svevia, via Boemondo, strada Palazzo dell’Intendenza, piazza Chiurlia, strada Roberto il Guiscardo, strada Vallisa, piazza del Ferrarese, piazzale IV Novembre, corso Cavour, via Beatillo, via Nicolai, via Trevisani, via Abate Gimma, via Sagarriga Visconti, largo Nitti Valentini, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele II, Vittorio Emanuele II (sosta con Via Crucis antistante il Palazzo Comunale – ore 20.00 circa), piazzale IV Novembre, piazza del Ferrarese, via Venezia, strada Santa Scolastica, strada Martinez, piazzetta 62 Marinai, piazzale San Nicola (Preghiera alla Vergine Addolorata – ore 22.30 circa), Basilica San Nicola (arrivo).
Marcia della Fede
Dalle ore 16.30, relativamente al passaggio della processione della Via Crucis, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso:
viale O. Flacco, via D. Cotugno, via gen. N. Bellomo, strada Massimi – Losacco, strada S. Caterina, strada Madonna della Grotta.
Trending
- INVITO 23/01 ORE 14:30: CONSEGNA PREMI DELLA RICERCA DAIRI – CONFINDUSTRIA
- Your IMF Update: Press Release No. 00/9-central-african-republic-imf-staff-concludes-visit-to-central-african-republic?cid=em-com-123-49599 – Central African Republic
- Comunicato Confartigianato Imprese Marca Trevigiana – DAZI USA – PREOCCUPAZIONI PER L’EXPORT DEL “MADE IN TREVISO”
- CS Convocazione I Commissione consiliare
- AVVISO ANTICIPO CONFERENZA STAMPA ALLE ORE 10.00: Presentazione nuovi investimenti realizzati nella piscina comunale di Mirano lunedì 20 gennaio – ore 10
- Tjedna najava od 20. do 26. siječnja 2025.
- Tecnologia di illuminazione, una tradizione Opel
- Statement by President von der Leyen on the re-launch of the negotiations for an EU-Malaysia Free Trade Agreement
- Da Terezin a Gaza, al via la nuova edizione del progetto educativo rivolto agli studenti
- Presentato il progetto di rifacimento del potabilizzatore dei Laghi di Sibari. Servirà a portare l’acqua potabile all’interno del complesso nautico cassanese. Partiti già i lavori che costeranno 500mila euro.