
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 [Mostra nel browser](https://5j5cw.r.ag.d.sendibm3.com/mk/mr/Uup0I0Ag3Akrsylfi5Nt6XaYZmdCa0TNgvRa5XFgBDll1fC2rj-6jJpwklPTrBkll7iCUs_kPUAn7Z1_uOPE3TJfHaKxLi566ZJ1TFYCV495goZ7V9ePZ-irOyJ4n32YhVhfKfJCkiM)
https://5j5cw.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/HWLgsGjZVyqwBgeWHvA2aEjNnDnSsycRMR4p-OyOmrc69YFxPi8-9eenCPBExJOsFv97f2baRZ_hc2r0E_IJ0HZR3vjXSZMc5lSlSrT3KawOCK1yHOoj5xyCKhQuopwQId1vb4quULz9qAfI5jbRceX3STLbuIzEUQbqvD9OHNhDK71XA8bfbg1ksSMG6kIP0i0-rLIoO3RbXzH2t_z8SKn8EUz1s333
Gentile,
come anticipato nella scorsa comunicazione, proseguono le attività di Assindatcolf e del “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico” con un nuovo importante appuntamento nella Capitale.
Il progetto editoriale presentato lo scorso 16 febbraio, che vede la collaborazione permanente di Centro Ricerche e Studi Idos, Censis, Effe – European Federation for Family Employment & Home Care e Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, si arricchisce di un importante contributo, il 2° Paper del Rapporto 2023 “Family (Net) Work” a cura del Centro Studi e Ricerche Idos, dal titolo “Il fabbisogno aggiuntivo di manodopera straniera nel comparto domestico. Stima e prospettive”.
Abbiamo il piacere di condividere con Lei il Programma dei lavori, l’enunciazione dei macrotemi e il panel dei Relatori dell’evento di presentazione (vd allegato) del 2° Paper che si terrà a Roma presso la Camera dei Deputati – Sala Salvadori in Via degli Uffici del Vicario 21, giovedì 23 marzo – ore 10:00-12:30. Il convegno sarà l’occasione per richiamare l’attenzione, fra le altre cose, sul fabbisogno familiare di manodopera straniera nel comparto della cura e dell’assistenza in casa, fornendo al Governo e alle istituzioni competenti uno strumento utile di indagine, uno studio inedito, anche in relazione alla programmazione dei flussi di ingresso.
Se non ha ancora effettuato la registrazione, basterà cliccare sul pulsante qui sotto e compilare il form online. Le ricordiamo che l’accesso alla sala sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima. Sarà comunque nostra cura contattarla telefonicamente in caso di necessità.
L’ingresso alla Camera dei Deputati è consentito con un abbigliamento consono e, per gli uomini, con obbligo di giacca.
Si ricorda, inoltre, che vige l’obbligo di esibire un documento di identità all’ingresso per le operazioni di riconoscimento a cura della Sicurezza.
[Registrati](https://5j5cw.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/2G8BtFBP3iQAdZHt2hfleZdmuFxku25mLtUo8unvYKFtQ-uRdUGK7xtOj2KvN8AR_waUwza_Heeii14bwCZVVPh_3tH_ZDXTu1ozepLdzonJbHmadvfU2FfdbuTry-3vJ1Sf7kFhrnNohbdneqol_n0l9Oay4BWW_qKNhN0RRE-PcQEzIzGKvkr-VyKl9WnIqc8p6HkA2J103wBZty1V7rHLRnWoJbTDfROnmzk)
Grazie dell’attenzione, un cordiale saluto
—————————————————————
Associazione Sindacale Nazionale
dei Datori di Lavoro Domestico
Associazione riconosciuta
Sede Nazionale:
00196 Roma
Orari di apertura:
dal Lunedí al Venerdí
9.00 – 13.30 / 14.30 – 18.00
—————————————————————